Mario G.C.A. Cimino è Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa, nel Settore scientifico disciplinare "Sistemi di Elaborazione delle Informazioni" (ING-INF/05). Egli afferisce al Polo Universitario "Sistemi Logistici" dellUniversità di Pisa, ed è ricercatore associato allIstituto di Informatica e Telematica (IIT) e allIstituto di Scienza e Tecnologie dellInformazione A. Faedo (ISTI) del CNR area Pisa.
È supervisore di due dottorandi, in Ingegneria dell'Informazione e in Smart Computing, e svolge attività di ricerca negli ambiti (i) intelligenza computazionale distribuita (ii) algoritmi per l'analisi dei processi organizzativi.
È titolare / co-titolare di tre insegnamenti nei corsi di laurea in Ingegneria Informatica, negli ambiti (a) programmazione dellinput-output e realizzazione di applicazioni orientate agli oggetti, (b) linguaggi e sistemi informativi orientati ai processi.
Dal 18/12/2013 al 17/12/2016, è stato Ricercatore a Tempo Determinato di tipo B Senior (L.240/2010), e dal 14/06/2012 al 17/12/2013, è stato Ricercatore a Tempo Determinato di tipo A Junior (L.240/2010) presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dellUniversità di Pisa, nel Settore scientifico disciplinare Sistemi di Elaborazione delle Informazioni (ING-INF/05). Dal 21/04/2008 al 20/04/2012, è stato titolare di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa, guidando l'investigazione scientifica, le pubblicazioni, le tesi di laurea, un dottorando dello IMT-Institute for Advanced Studies Lucca, e i progetti di ricerca del centro di competenza su MObile Value Added Services (MOVAS) del Dipartimento di Ingegneria dellInformazione, con la collaborazione e il supporto finanziario di una S.p.A.
Nel 2007 ha conseguito il Dottorato in Ingegneria dell'Informazione, presso l'Università di Pisa. Nel 2006 ha svolto un semestre di ricerca come visiting PhD student presso lo Electrical & Computer Engineering Research Facility dell'Università di Alberta, Edmonton (Canada), su argomenti nellambito neurocomputing con la supervisione del Prof. W. Pedrycz.
Ha svolto attività didattica frontale in 25 insegnamenti dell'Università di Pisa, afferenti principalmente al settore scientifico-disciplinare ING-INF/05. È / è stato relatore di oltre 200 tesi di laurea di I livello e oltre 70 di II livello, nei settori informatico e gestionale.
Ha (co-)organizzato le tre edizioni del Workshop su "Computational Intelligence for Personalization in Web Content and Service Delivery", e una edizione della Special Session su "Computational Intelligence for Risk Analysis". Ogni anno è membro di diversi Comitati di Programma di Conferenze Internazionali, e revisore di diverse conferenze internazionali, riviste e volumi internazionali.
Ha partecipato a 15 progetti di ricerca nazionali, e a 2 progetti di ricerca internazionali. Fa parte dei revisori dei progetti di ricerca finanziati dalla Czech Science Foundation (GA CR). È (co-)autore di circa 50 pubblicazioni, tra libri, capitoli di libro, articoli su rivista e conferenza, monografie, rapporti di ricerca pubblicati, e di circa 20 dispense didattiche.