Prof. Maria Gagliardi
Dottore di ricerca in Diritto Comparato (Università di Firenze), già assegnista di ricerca e borsista post-doc presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, e ivi Ricercatore a tempo determinato di Diritto Privato Comparato con responsabilità scientifica di vari progetti, è oggi professore associato di Diritto Privato presso la Scuola Superiore SantAnna.
Autrice di una monografia, diversi saggi in lingua italiana o inglese su riviste e in opere collettanee, note a sentenza, report e opinion papers; relatore, su invito o a seguito di selezione, a numerosi convegni nazionali e internazionali.
Ha insegnato diritto delle assicurazioni (a.a. 2011/2012) presso la Facoltà di Economia dellUniversità di Pisa e (aa.aa. 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011) presso la Scuola Superiore SantAnna di Pisa; docente in numerosi Master, Seminari, Corsi di Specializzazione e di Alta Formazione presso la Scuola Superiore Sant'Anna e altre Università, nonché per enti di formazioni pubblici e privati;
Ha partecipato a molteplici gruppi e progetti di ricerca nazionali ed internazionali e ha trascorso due brevi periodi di ricerca presso la Squire Law Library di Cambridge (UK) e il ZERP (Zentrum für Europaische Rechts Politik) di Bremen (D);
principali interessi di ricerca (argomento della maggior parte della produzione e dellattività scientifica e didattica): il diritto delle assicurazioni, la responsabilità civile, la gestione dei rischi nei servizi sanitari, le nuove tecnologie e la tutela delle persone nel diritto privato.
Componente della Redazione della Rivista Diritto e fiscalità dellassicurazione - già Diritto ed economia dellassicurazione (dal 2011);
collaboratore scientifico dellOsservatorio sul Danno alla Persona, già istituito da apposita convenzione fra lISVAP e la Scuola Superiore Sant'Anna, e del Laboratorio Interdisciplinare Diritti e Regole, Lider-lab, della Scuola Superiore Sant'Anna;
conoscenza delle seguenti lingue straniere: inglese (buono), tedesco (base).
PhD in Comparative Law (University of Firenze), she had a research grant and a post-doc fellowship at the Scuola Superiore Sant'Anna of Pisa, where she was (6 years) Research Assistant in Comparative Private Law, managing and coordinating several research projects. Now she is Associate Professor in Private Law at the Scuola Superiore Sant'Anna.
Author of a monographic book, several essays (both in Italian and in English) in law review and journals and collective books, case notes, reports and opinion papers; invited or selected speaker in national and international conferences.
She was in charge for the course of Insurance Law at the Faculty of Economics, University of Pisa (academic year 2011/2012) and at the Scuola Superiore Sant'Anna (academic years 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011); she was also teacher in several Masters, seminars, and courses both at Universities and for private or public entities.
She was participant in national and international research groups and projects, and spent some research periods at Squire Law Library (Cambridge UK) and at ZERP (Zentrum für Europaische Rechts Politik), Bremen (D);
Her main research interests (subject matters of the most part of her teaching and scientific production and activities) are: Insurance law, tort law, risk management in health services, new technologies and individual protection in private law.
She is member of the editorial board of the review Diritto e fiscalità dellassicurazione - former Diritto ed economia dellassicurazione (since 2011);
Researcher at the Osservatorio sul Danno alla Persona, created by a former agreement between the Insurance supervisory Authority and the Scuola Superiore Sant'Anna, and at the Laboratorio Interdisciplinare Diritti e Regole(Lider-lab), of the Scuola Superiore Sant'Anna;
Foreign languages: English (good), German (basic).