Il Prof. Marco Mariotti si è laureato nel 1988 in Scienze Agrarie presso lUniversità degli Studi di Pisa. Nel 1994 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca. Nel 1998 è diventato Ricercatore Universitario per il settore AGR/02 (Agronomia e Coltivazioni erbacee) presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dellUniversità di Pisa. Nel 2006 è risultato idoneo a ricoprire il ruolo di Professore universitario di II fascia e nel 2009 è Professore associato confermato presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa. Nel 2012 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale per laccesso alla fascia di professore ordinario. Dal 1 novembre 2016 è Professore Ordinario per il settore concorsuale 07/B1, SSD AGR/02, presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa (DSV).
Lattività didattica del Prof. Mariotti ha riguardato le seguenti discipline, attivate presso le Facoltà di Agraria e di Medicina Veterinaria dellUniversità di Pisa: Agronomia, Agronomia e Coltivazioni Erbacee, Agronomia e Coltivazioni Foraggere, Coltivazione e Conservazione dei Foraggi, Agronomia applicata allAzienda Faunistica, Produzione Biologica degli Alimenti, Sistemi foraggeri estensivi.
Il Prof. Mariotti è stato vicepresidente del Corso di Laurea aggregato in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali. Ha fatto parte del Senato Accademico dell'Università di Pisa per il settore 3 (Scienze Mediche e Scienze veterinarie). E' stato Presidente della Commissione Scientifica d'area n. 07 (Scienze Agrarie e Veterinarie). Ha ricoperto la carica di Presidente di Corso di Studio aggregato di Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali (Triennale e Magistrale). Attualmente è Presidente del Corso di Studio Magistrale in Sistemi Zootecnici Sostenibili.
Dal 1999 il Prof. Mariotti è socio della Società Italiana di Agronomia. Collabora/ha collaborato come revisore scientifico con la Rivista di Agronomia/Italian Journal of Agronomy, Agricoltura Mediterranea, Agrochimica, Grass and Forage Science, Archives of Agronomy and Soil Science, Biological Agriculture & Horticulture, African Journal of Agricultural Research, Ecosystems & Environment, Agronomy, Tropical Animal Health and Production, Animal Feed Science and Technology, Journal of Integrative Agriculture. Fa parte dell'Editorial Board della rivista internazionale Agriculture.
Lattività scientifica del Prof. Mariotti è documentata da circa 130 pubblicazioni scientifiche. I settori di ricerca di cui si è occupato sono stati quelli inerenti limpiego della modellistica matematica in agricoltura, la lisciviazione dellazoto, la penetrazione della radiazione nelle coperture vegetali, limpiego e produzione di energia in agricoltura, la climatologia, la fisiologia della produzione dei cereali autunno-vernini, la nutrizione minerale, linquinamento e fitodepurazione, la produzione e utilizzazione delle piante foraggere, gli pseudocereali.