Marco Geppi

Sede ufficiale: VIA GIUSEPPE MORUZZI 13, 56124 PISA

Email: marco.geppi@unipi.it

Telefono: 050 2219289

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Struttura: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Settore scientifico-disciplinare: Chimica Fisica CHEM-02/A

Nato nel 1966.
Laurea in Chimica (110/110 cum laude) presso l'Università degli Studi di Pisa, discutendo una tesi dal titolo “Studi di dinamica molecolare ed ordine orientazionale di mesogeni in fasi liquido-cristalline nematiche e smettiche mediante 2H-NMR”, relatore prof. C.A. Veracini.
Diploma di Perfezionamento in Chimica (70/70 cum laude) presso la Scuola Normale Superiore of Pisa discutendo una tesi dal titolo: “Study of polymeric materials by means of solid state NMR”, relatori prof. C.A. Veracini e prof. F. Ciardelli.
Varie attività di ricerca presso l'Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore di Pisa, il CNR, l'University of Durham, UK (prof. R.K. Harris).
Attualmente ricercatore confermato e docente di Chimica Fisica presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Pisa, dove è a capo del gruppo di ricerca di spettroscopia NMR a stato solido.
Ha avuto affidamenti didattici a partire dall'a.a. 2002-2003 per i seguenti corsi: Laboratorio di Chimica Fisica, Laboratorio di Chimica Fisica Industriale, Chimica Fisica Industriale, Chimica Fisica dei Materiali, Spettroscopia NMR allo stato solido, Metodi Spettroscopici Avanzati.
Relatore di numerosi tesi di Laurea in Chimica e Chimica per l'Industria e l'Ambiente, e di tre tesi di dottorato in Scienze Chimiche.
Membro del comitato scientifico e/o organizzatore di 13 congressi nazionali e internazionali.
Responsabile scientifico di circa 10 contratti di ricerca con ditte private e di alcuni progetti di ricerca. Agisce come reviewer per oltre 20 riviste internazionali.
Autore di 93 pubblicazioni su riviste internazionali (3 reviews e 3 su libri o enciclopedie) e circa 270 comunicazioni a congressi nazionali e internazionali, di cui circa 50 ad invito.
Membro del direttivo e segretario del Gruppo Italiano Discussione Risonanze Magnetiche (GIDRM) per il periodo 2008-2013.
Associato all'istituto ICCOM-CNR di Pisa.
Principali interessi scientifici: NMR di solidi e cristalli liquidi.
(aggiornato a giugno 2013)


Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: Ufficio. Stanza 041.

Orario: Da concordare previa richiesta via e-mail

Ricerca

Pubblicazioni