Marco Diani

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Marco Diani
Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Elettronica (con Lode) presso l’Università di Pisa nel 1988. E’ attualmente professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa dove è responsabile dei corsi di “Elaborazione Numerica dei Segnali” e di “Telerilevamento”. Tiene inoltre il corso di “Tecniche e Sistemi per l’Elaborazione dei Segnali” presso l’Accademia Navale di Livorno.
La sua attività di ricerca riguarda principalmente l’elaborazione delle immagini e le sue applicazioni nel campo del telerilevamento. Il suo lavoro ha coperto diversi temi quali la fusione dati, la classificazione e la segmentazione, la rivelazione di oggetti e di cambiamenti in immagini multitemporali. La sua attività di ricerca più recente ha riguardato lo sviluppo di nuove tecniche per l’analisi di dati multi/iper-spettrali e ha portato a risultati originali per quanto riguarda i temi di rivelazione di anomalie, rivelazione di oggetti sulla base della firma spettrale, rivelazione in immagini multitemporali.
E’ stato/è coordinatore di numerosi progetti presso il Dipartimento di afferenza finanziati sia da enti pubblici che da aziende private. E’ stato inoltre coordinatore locale per l’UR di Pisa del progetto PRIN 2002 dal titolo “Hyper-temporal remotely sensed image sequence analysis". E’ autore/coautore di oltre 150 articoli, 40 dei quali pubblicati su riviste internazionali. E’ autore di oltre 50 relazioni finali di ricerca. E’ stato membro di comitati tecnici in conferenze internazionali e guest editor di una Special Issue del Journal of Real Time Image Processing. Ha svolto attività di revisione per alcune delle più importanti riviste nel settore del telerilevamento e dell’elaborazione del segnale e delle immagini quali, ad esempio IEEE Trans. on Image Processing, IEEE Trans. on Signal Processing, IEEE Trans. Geoscience and Remote Sensing, Optical Engineering and Applied Optics. E’ membro IEEE e SPIE.



Didattica

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricerca

Pubblicazioni