Marco Battaglia

Sede ufficiale: PIAZZA TORRICELLI, 2, 56126 PISA

Email: marco.battaglia@unipi.it

Telefono: 050 2215671

Sito web: http://people.unipi.it/marco_battaglia/

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Struttura: Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

Settore scientifico-disciplinare: Filologia e Linguistica Germanica GERM-01/A

Marco Battaglia si è formato nelle università di Pisa e Copenaghen (Humaniora – Nordisk Afdeling). È stato ricercatore di Filologia Germanica presso l’Università «Ca’ Foscari» di Venezia dal 1992 al 1998 e professore a contratto dell’Università di Bergamo; successivamente professore associato presso l’Università della Basilicata (1998-2002), presso la «Alma Mater Studiorum» di Bologna (2002-2005) e dal dicembre 2005 presso l’Università di Pisa.
Nel dicembre 2013 ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale per il settore concorsuale 10/M1 – Lingue, Letterature e Culture Germaniche (ssd L-FIL-LET/15) e dal 2016 è professore ordinario presso l’ateneo pisano, dove coordina l'insegnamento di linguistica nordica e letterature scandinave.
Già Direttore della Biblioteca Interdipartimentale dell’Università della Basilicata e della Biblioteca del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell'Università di Bologna, ha ricoperto le cariche di Presidente del Centro Interdipartimentale di Servizi Informatici per l’Area Umanistica (CISIAU; 2011-2013) e di Vice-presidente del Corso di Studio in Lingue dell’Università di Pisa, dove ha svolto compiti di orientamento in entrata e per i rapporti col territorio della ex Facoltà di Lingue e Letterature Straniere. Qui ha fatto parte della Commissione Etica di Ateneo e del Collegio di Disciplina (D.R. 1387/2017 del 20/10/2017). Dal 2018 al 2021 ha ricoperto la carica di Presidente del Corso di Studi in 'Lingue, Letterature e Filologie euroamericane’ (LM LETFIL, D.R.. 1946/2018), è membro della Giunta del Dip. FI.LE.LI. (Disp.Dir.Dip. 30/2021 del 04/02/2021) e di Commissario per la valutazione sull’attribuzione degli scatti triennali dei professori e ricercatori a tempo indeterminato (D.R. 487/2021), ed è membro del Centro Interdipartimentale per l’Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa (CAFRE); ha fatto parte del Dottorato di ricerca in Culture Letterarie e Filologiche dell'Università di Bologna ed è membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Discipline linguistiche e letterature straniere (DiLLeS) dell'Università di Pisa e del Dottorato di ricerca in Filologia e Critica dell'Università di Siena. È inoltre Referente AQ per il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica e direttore della collana "Borealia. Studi di Filologia germanica, nederlandistica e scandinavistica" , nonché vice-direttore della Collana "Bokareis, Collana di filologia e linguistica germanica", membro del Comitato direttivo e scientifico della rivista "Studi Germanici" (Istituto Italiano di Studi Germanici) e del comitato scientifico della collana "Medievalismi", oltre che della rivista "Studi Nordici". È affiliato ad associazioni scientifiche quali A.I.F.G., Sällskap för östnordisk filologi (Svezia-Danimarca) e Classiconorroena ed è collaboratore del M.I.U.R.

































Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Le lezioni di Storia della lingua inglese di martedì 1/4 mercoledì 2/4 e giovedì 3/4 non avranno luogo per la sosta esami e saranno recuperate alla fine del corso.

Luogo: studio docente (v. s. Maria 36, p. III)

Orario: Salvo diversa indicazione, durante le lezioni del II. semestre (dal 17/2 fino alle vacanze di Pasqua), il ricevimento avrà luogo (in presenza) ogni MERCOLEDI, ore 14.00-16.00. Per impegni accademici fuori sede del docente, il prossimo ricevimento avtà luogo MARTEDI 08/04 ore 13-14.30.

Ricerca

Pubblicazioni