Luca Della Tommasina

Sede ufficiale: PIAZZA DEI CAVALIERI, 2, 56126 PISA

Email: luca.dellatommasina@unipi.it

Telefono: 050 2212850

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Giurisprudenza

Settore scientifico-disciplinare: Diritto Commerciale GIUR-02/A

Cariche

  • Vice Presidente - Giurisprudenza (Laurea)

• Maturità classica conseguita con 100/100 e menzione di lode nell’anno 2006.
• 10.10.2011: laurea in Giurisprudenza con la votazione di 110 con lode (tesi discussa con il Chiar.mo Professor Raffaele Teti).
• Vincitore al concorso per l’ammissione al Dottorato di Ricerca in Diritto Commerciale interno e internazionale presso l’Università Cattolica di Milano.
• 22.4.2016: ho conseguito il titolo di Dottore di ricerca con tesi dal titolo “La tutela indennitaria dell’informazione nelle società per azioni”.
• Dal 2012 ho collaborato con l’Università di Pisa (Dipartimenti di Giurisprudenza e di Economia) per i corsi di Diritto commerciale I e II, Diritto commerciale progredito, Diritto dei contratti commerciali, Diritto della crisi di impresa, Diritto dei mercati finanziari e Diritto industriale.
• Dal primo gennaio 2018 sono membro del Comitato di Redazione di Pisa della Rivista Banca, borsa, titoli di credito.
• Negli anni 2013, 2015 e 2018 sono stato parte della Commissione d’esame per Dottore commercialista ed Esperto contabile (presso l’Università di Pisa), in qualità di membro esperto per la materia di Diritto commerciale.
• Dal giorno 1 luglio 2017 al giorno 30 giugno 2018 sono stato titolare di assegno di ricerca presso l’Università di Firenze e ho collaborato (sotto la direzione dei Professori Niccolò Abriani e Ilaria Pagni) al progetto Europeo ACURIA in materia di procedure di riorganizzazione delle imprese in crisi negli ordinamenti giuridici italiano, polacco, olandese e portoghese, curando la redazione di reports periodici in lingua inglese sulle best practices italiane ed europee in materia concorsuale e partecipando ai relativi meeting con i partners stranieri;
• Ho partecipato come Relatore al Convegno “Giuscommercialisti in erba” organizzato dai Professori Roberto Sacchi e Giuliana Scognamiglio presso l’Università Sapienza di Roma in data 25 novembre 2016 per la discussione delle più meritevoli tesi dei Dottorati di Diritto commerciale.
• Sono risultato vincitore del Premio (bandito dall’Associazione Gian Franco Campobasso) per la migliore tesi di Dottorato in Diritto Commerciale per l’anno 2016 (premio assegnato nel 2018). Sono risultato vincitore del Premio ASCARELLLI, bandito nel 2017 e attribuito nel 2019 dalla famiglia Ascarelli e dal Professor Mario Stella Richter jr;
• Nell’anno accademico 2014-2015 mi è stato affidato il corso seminariale dal titolo “Operazioni con parti correlate e shareholder value: il quadro normativo interno ed europeo nella prospettiva di rafforzamento delle regole di governo delle società di capitali”, per un totale di 25 ore di lezione
• Negli anni accademici 2015-2016, 2016-2017 e 2017-2018, mi è stato affidato un modulo di docenza per 4 c.f.u. (28 ore di lezione frontale) all’interno del corso di Diritto commerciale e dei trasporti per il Corso di Laurea in “Economia e legislazione dei sistemi logistici”
• Negli anni accademici 2016-2017 e 2017-2018 mi è stato affidato l’insegnamento teorico presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali in materia di Diritto commerciale per un totale di 10 ore di lezione all’anno.
• Negli anni accademici 2017-2018 e 2018-2019 mi è stato affidato dall’Università di Pisa il corso di lezioni di “Corporate governance” integralmente in lingua inglese per 30 ore di lezione frontale.
• Nell’anno accademico 2017-2018 mi è stato affidato il corso serale di Diritto Commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza.
• Dal 2012 ad oggi, ho svolto regolarmente lezione (dalle dodici alle venti ore ogni anno, in ordine a temi di diritto societario e fallimentare) per il corso di formazione per Dottore commercialista ed Esperto contabile organizzato dall’Associazione Alto Tirreno.
• Ho partecipato in qualità di Docente al Master “Giurista dell’Economia e Manager pubblico”.
• Negli anni 2016, 2017 e 2018 ho tenuto seminari presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti

  • Diritto Commerciale e delle Assicurazioni Internazionali (Cod. 374NN) per Laurea Magistrale in Management e controllo dei processi logistici
  • Diritto Commerciale (Cod. NN444) per Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni in Giurisprudenza


Ricevimento

Modalità: Il ricevimento del giorno 14.12.2023 è rinviato a lunedì 18.12.2023 (ore 14:30) per concomitante, sopravvenuto impegno del docente.

Luogo: Palazzo Ricci, secondo piano, stanza del Docente.

Orario: Giovedì, ore 14:30. In ogni caso, per esigenze organizzative, oltreché per fissare ricevimenti in altri giorni e in altre fasce orarie, si pregano gli studenti e le studentesse di inviare un'e-mail al Docente.

Ricerca

Pubblicazioni