Laura Giovannelli

Sede ufficiale: PIAZZA TORRICELLI, 2, 56126 PISA

Email: laura.giovannelli@unipi.it

Telefono: 0502215869

Profilo

Ruolo: Professoressa Ordinaria

Struttura: Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

Settore scientifico-disciplinare: Letteratura Inglese ANGL-01/A

Cariche

  • Presidente del Corso di Laurea Magistrale - Lingue, Letterature e Filologie Euro - Americane (Laurea)

- FORMAZIONE e INCARICHI: Nel 1990 si laurea con lode in Lingue e Letterature Straniere a Pisa, con una tesi sui "Four Quartets" di T.S. Eliot. Nel 1991/92 ottiene un contratto annuale come Lettrice di Italiano presso il Department of Italian dell'Università di Exeter (UK). Da ottobre 1991 a giugno 1992 è M.A. Course Associate Student presso la School of English and American Studies dell'Università di Exeter. Nel 1991 consegue l'abilitazione all'insegnamento nelle scuole secondarie e nel 1992/93 vince un concorso per l'ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca in Anglistica all'Università di Firenze. Nel 1997 consegue i titoli di Dottore di Ricerca (Firenze) e Cultore della Materia (Pisa). Nel 1999 vince un concorso di Ricercatore a tempo indeterminato presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Pisa. A dicembre 2011 viene nominata Professore Associato di Letteratura Inglese presso la Facoltà suddetta; è attualmente incardinata nel Dipartimento FiLeLi. Dal 2004 è membro del Collegio Docenti del Corso di dottorato, ora "Dottorato in Discipline Linguistiche e Letterature Straniere". Nel 2006-2010 ha fatto parte della Giunta del Dipartimento di Anglistica e della Commissione Orientamento. Dal 2007 al 2015 ha aderito al Consiglio Scientifico del Master di II livello in Traduzione di testi postcoloniali in lingua inglese. Nel 2008/10, 2010/12 e 2014/16 è stata eletta membro della Commissione Scientifica d'Area n. 10; dal 2003 al 2011 ha coordinato il calendario tesi per la sezione di Anglistica; già componente della Commissione Orario FLL (dal 2011/12), dall'ottobre 2018 a marzo 2021 ne è stata Coordinatrice. Fa o ha fatto parte dei Gruppi di Riesame per LIN-L (2014-2022), WLU-LM (dal 2016) e DiLLeS (dal 2024). Nel luglio 2017 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale alla I Fascia e, da ottobre 2024, è Professoressa Ordinaria. Dal 2018 al 2021 è stata vicepresidente di WLU-LM. Dal 2021 è presidente di WLU-LM e referente Terza Missione (Delegata, 2021-24; membro della Commissione TM, dal 2024) per il Dipartimento FiLeLi, di cui è anche Referente per l'attuazione del Piano Strategico.

- ATTIVITA' DIDATTICA: E' titolare di Letteratura Inglese nelle lauree triennali (LIL-L) e magistrali (WLU-LM). Nel 2014/15 e 2015/16 è stata anche titolare di Letteratura dei Paesi di Lingua Inglese (LEA, WLU-LM). Ha collaborato alla didattica del dottorato, all'orientamento nelle scuole e agli "Open Days". Dal 1999 al 2024 si è occupata di un numero complessivo di circa 600 tesi di laurea.

- RICONOSCIMENTI:
-1997: Menzione di merito della Universitas Internationalis Studiorum Superiorum – “Pro Deo”, New York, nell’ambito degli scambi culturali italo-americani per “personalità emergenti nei vari settori del mondo accademico e professionale”
-2015: Nomina a componente del Gruppo dei 16 garanti del Corso di Dottorato in Filologia, Letteratura e Linguistica, selezionati per l'eccellenza negli esiti VQR 2004-10
- VQR 2011-14:'Elevato' per monografia 'Nadine Gordimer' (2013)
- VQR 2015-19, valutazione tre prodotti presentati: Eccellente / Eccellente / Eccellente

- AFFILIAZIONI: AIA, ESSE, AISCLI, EACLALS, ANDA, AISC, IOWS (membro co-fondatore e vicepresidente), CRIF, CISR
- COMITATI EDITORIALI:
2007-2019: membro del comitato editoriale e co-direttore della rivista scientifica "Anglistica Pisana"
2011-2013, 2016: membro del Board degli Annotators di "The Pater Newsletter" (poi "Studies in Walter Pater and Aestheticism")
dal 2020 a oggi: co-fondatore e co-direttore della rivista scientifica "Synergies. A Journal of English Literatures and Cultures"; membro della Redazione e poi del Comitato Scientifico della collana "Insights. The English Bookshelf", Odoya; membro dell’Editorial Board della rivista annuale online "Inerba. Primi passi nei testi"
dal 2021 a oggi: co-fondatore e co-direttore della collana scientifica "InCarnations. Studi e prospettive sull'Ottocento britannico"



Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti

  • Laboratorio di Scrittura Accademica, Scientifica e Argomentativa A- Cecil (Cod. 2193Z) per Laurea Magistrale in Lingue, letterature e filologie euro - americane


Ricevimento

Modalità: Comunicazione inizio corsi II semestre a.a.2024-2025 *LETTERATURA INGLESE D, Laurea Magistrale in Lingue, Letterature e Filologie Euroamericane: Inizio: Martedì 18 febbraio ore 14.15-15.45 Aula Boilleau 4 Il corso si svolgerà con il seguente orario, sempre in Aula Boilleau 4: lunedì ore 16.00-17.30 / martedì ore 14.15-15.45 / giovedì ore 12.00-13.30 *LABORATORIO DI SCRITTURA ACCADEMICA, SCIENTIFICA E ARGOMENTATIVA - A (Editoria), Laurea Magistrale in Lingue, Letterature e Filologie Euroamericane: Inizio: Lunedì 24 febbraio ore 14.15-15.45 Aula Curini B2 Le attività, tenute in codocenza con la prof.ssa Ghezzani, si svolgeranno con il seguente orario: lunedì ore 14.15-15.45 Aula Curini B2 / martedì ore 12.00-13.30 Aula Ricci 6

Luogo: La docente riceve presso la Sezione di Anglistica del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica: Palazzo Scala, Via S. Maria n. 67, I piano, Stanza 3.

Orario: Nel corso del II semestre, a partire dal 4 marzo 2025 incluso, i ricevimenti in presenza avranno luogo ogni MARTEDI' ore 10.00-12.00. Causa appelli d'esame, il ricevimento in presenza di martedì 8/4 non potrà svolgersi. Per fissare un incontro telematico in altri orari, studenti e studentesse dovranno contattare la docente all'indirizzo mail laura.giovannelli@unipi.it

Ricerca

Pubblicazioni