Lanfranco Lopriore

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Il professor Lanfranco Lopriore è nato a Pisa nel 1954 dove si è laureato con lode in Ingegneria Elettronica, indirizzo in Calcolatori, nel 1978. Fino al 1990 ha svolto la propria attività di ricerca nell’Istituto di Elaborazione dell’Informazione del CNR di Pisa. Ha quindi preso servizio come professore di prima fascia alla Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria e nel 1991 è stato chiamato per trasferimento dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa. Attualmente afferisce al Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa.

L’attività didattica del professor Lopriore si è svolta dal 1981 al 1989 alla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Pisa, dove ha tenuto insegnamenti di discipline informatiche nell’ambito di corsi di studio post-laurea. Successivamente ha svolto insegnamenti di varia denominazione con argomenti inerenti ai fondamenti dell’informatica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria, e, dal 1991, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa per i corsi di laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica ed Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Il professor Lopriore ha effettuato, fin dall’inizio della propria carriera accademica, un’intensa attività organizzativa universitaria. Dal 1994 al 2002 è stato vicepresidente del corso di laurea in Ingegneria Informatica, dal 1994 è membro del consiglio della Biblioteca di Ingegneria e dal 1995 è membro del consiglio del dottorato di ricerca in Ingegneria dell’Informazione. Di questo dottorato è stato vicepresidente nel 2002, presidente dal 2003 al 2011 e nuovamente vicepresidente dal 2011 a tutt'oggi. Ha partecipato attivamente all’istituzione della Scuola di Dottorato in Ingegneria “Leonardo da Vinci”, della quale attualmente ricopre la carica di vicedirettore per il terzo mandato consecutivo.

L’attività di ricerca scientifica del professor Lopriore si svolge da oltre trentacinque anni nel settore delle architetture dei sistemi di elaborazione. I risultati ottenuti, documentati tra l’altro da lavori pubblicati in alcune delle più prestigiose riviste internazionali del settore, riguardano i supporti architetturali per sistemi operativi e linguaggi di programmazione ad alto livello, i metodi per l’indirizzamento della memoria e la protezione dell’informazione, e le interazioni tra architettura di sistema e programma anche in riferimento ad ambienti di elaborazione distribuita. Nello svolgimento delle proprie ricerche il professor Lopriore ha partecipato, anche con compiti di coordinamento, a progetti di ricerca finanziati sotto varie forme da CNR, MIUR, Comunità Europea ed enti privati. Dal 1991 al 1995 ha collaborato con l’Istituto di Elaborazione dell’Informazione del CNR.

Nel 2009 il professor Lopriore è stato insignito dell'Ordine del Cherubino.



Didattica



Ricevimento

Modalità: Inviare un messaggio di posta elettronica all'indirizzo lanfranco.lopriore@unipi.it

Luogo: Telematico.

Orario: Da concordare.

Ricerca

Pubblicazioni