Sede ufficiale: LARGO LUCIO LAZZARINO, 56122 PISA
Email: isabella.pecorini@unipi.it
Telefono: 050 2217926
Sito web: https://www.destec.unipi.it/people/pecorini-isabella
Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Sede ufficiale: LARGO LUCIO LAZZARINO, 56122 PISA
Email: isabella.pecorini@unipi.it
Telefono: 050 2217926
Sito web: https://www.destec.unipi.it/people/pecorini-isabella
Struttura: Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni
Settore scientifico-disciplinare: Ingegneria Sanitaria-ambientale CEAR-02/A
Modalità: Il suddetto orario si intende attivo per gli studenti del corso di GESTIONE DEI RIFIUTI E BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI (Cod. 220HH) e del corso di Valutazione di Impatto Ambientale (Cod. 264HH) CdS WIV-LM INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE CIVILI E DELL'AMBIENTE che ne fanno esplicita richiesta inviando una mail.
Luogo: Tramite Microsoft teams e/o in alternativa c/o DESTEC - Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni Ufficio - via gabba 22 - primo piano via C.F.Gabba 22 - 56122 PISA PI ITALIA
Orario: Previa e-mail il martedì' mattina.