Ilaria Vaglini

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Laureata in Filosofia presso l'Università di Pisa nel 2001 e in Pedagogia nel 2014, ha una borsa di ricerca presso l’Università di Pisa approfondendo argomenti di filosofia morale e delle pratiche filosofiche in ambito educativo con particolare attenzione ai temi e ai problemi del dibattito filosofico concernenti la natura dell'esperienza umana e la costituzione della soggettività in relazione all’antropologia filosofica, e alle neuroscienze allo scopo di promuovere il benessere.
E’ docente del master in “Neuroscienze, Mindfulness e pratiche contemplative” dell’Università di Pisa in collaborazione con l’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (Pi), del corso di Perfezionamento “Fine vita: stati di coscienza, antiche tradizioni e nuove terapie” e dell’insegnamento di “Fondamenti storico-epistemologici della psicologia” all’interno del corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia clinica e della Salute dell’Università di Pisa. E’ membro del Centro interregionale per la Documentazione Bibliografia Archivistica Biomedica dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria di Roma per la quale si occupa della ricerca e della divulgazione del concetto filosofico di cura pubblicando nell’omonima rivista.
Essendo stata per vent’anni docente di Filosofia e Scienze Umane presso la scuola secondaria si occupa di formazione docenti presso il TFA dell’Università Pisa e ha partecipato come relatrice a convegni e seminari sulla didattica della Filosofia, delle Scienze umane e del Sostegno occupandosi di didattica esperienziale e partiche filosofice sui quali ha pubblicato numerosi articoli.
Ha collaborato con l'Università di Torino per la stesura del DBE-Dizionario Biografico dell’Educazione 1800-2000, edito nel 2014 da Editrice Bibliografica, ha pubblicato nel 2022 nella Collana Studi per Stamen Edizioni di Roma “Educare al bene. La filosofia della pace di Erasmo da Rotterdam”, ha pubblicato nel 2024 con Mauro Sandrini “Il Dilogo Incopro” edito da Homlessbook presentato al Salone del Libro di Torino e nello stesso anno ha pubblicato con Michele Figus e Maurizio Vaglini “La Clinica Oculistica di Pisa. Breve tracciato storico-filosofico dell’oftalmologia” per Felici Editore.


Didattica

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti