La Prof.ssa Iduna Arduini, nata a Piacenza il 19/6/1964, è Professore Associato per il SSD BIO/03 (Botanica Ambientale ed Applicata) presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dellUniversità di Pisa. Si è laureata in Scienze Biologiche presso lUniversità di Pisa nel 1988 con votazione 110/110 e lode. Ha svolto il Dottorato di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Botaniche dell'Università di Pisa e presso l'Istituto di Botanica Forestale dell'Università di Göttingen (Germania), conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca in Biologia Agraria nel 1994. Dal 2000 al 2017 ha ricoperto il ruolo di ricercatore a tempo indeterminato per il SSD BIO/03 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Pisa e poi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali. Tra il 2001 e oggi è stata ed è titolare di insegnamenti di discipline botaniche per la Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria, le Lauree triennale e Magistrali in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali, la Laurea triennale in Viticoltura ed Enologia e la Laurea triennale in Biotecnologie, presso i Dipartimenti di Scienze Veterinarie, di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali e di Biologia.
Ha svolto ricerche riguardanti: i) lutilizzazione delle piante per il monitoraggio e la decontaminazione di ambienti inquinati; ii) leffetto dei metalli pesanti sullo sviluppo e sulla crescita di specie spontanee e coltivate; iii) le dinamiche di rinnovamento naturale degli ecosistemi forestali; iv) linfluenza dei fattori climatici e delle tecniche agronomiche sulla fenologia e sulla determinazione delle componenti della produzione dei cereali; v) l'influenza dei fattori ambientali, delle tecniche agronomiche e della consociazione con cereali sulla fissazione biologica di leguminose da foraggio; vi) la sensibilità al ristagno idrico di specie leguminose e graminacee, e vii) la fenologia e le caratteristiche quali-quantitative di Fagopyrum esculentum (grano saraceno) coltivato in ambiente mediterraneo.
La Prof.ssa Iduna Arduini è co-autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche.
Prof. Iduna Arduini was born in Piacenza (Italy) in June 19, 1964, and she is enrolled as Associate Professorr for the academic discipline BIO/03-Environmental and Applied Botany at the Department of Agriculture, Food and Environment of the University of Pisa.
In 1988, she graduated cum laude in Biological Sciences at the University of Pisa.
She carried out researches concerning The dynamism of agro-forestry plant communities and environmental factors at the Department of Plant Sciences of the University of Pisa and at the Institute of Forest Botany of the University of Göttingen (Germany). In 1994 she got the Ph.D. in Agricultural Biology.
From 2001 on she has held lectures in Botany for the five-year degree in Veterinary Medicine, the first and second-cycle degree in Sciences and Technologies of Animal Production, the first-cycle degree in Viticulture and Enology, and the first-cycle degree in Biotechnology.
Research activity focused on: i) the utilization of plants for the monitoring and phytoremediation of polluted sites; ii) the effect of heavy metals on the growth of wild and crop species; iii) the natural regeneration of forest ecosystems; iv) the influence of climatic and management factors on the phenology and yield performance of cereal crops; v) the study of cereal/legume intercrops for forage production; v) the influence of climatic and management factors, and the intercropping with cereals, on the biological N2-fixation of forage legumes; vi) the sensitivity to waterlogging of legume and cereal crops, and vii) the phenology, and the yield and quality performances of common buckwheat in a Mediterranean environment..
Prof. Iduna Arduini is co-author of more than 100 scientific papers.