GENERALITÀ:
Giuseppe Fiorentino Nato a Napoli il 3 gennaio 1967.
Tel. +39 349 8536695 E-mail: fiorent@dm.unipi.it; giuseppe_fiorentino@marina.difesa.it
Servizio militare assolto come Ufficiale di Complemento presso lAccademia Navale di Livorno.
POSIZIONE ATTUALE:
Professore Associato presso lAccademia Navale di Livorno dal 29 giugno 2010, Settore Disciplinare INF/01 Informatica.
FORMAZIONE CULTURALE:
Maturità scientifica conseguita nel 1985 con il punteggio di 60/60 presso lIstituto Francesco Denza di Napoli.
Laurea in Scienze dellInformazione (Vecchio Ordinamento), conseguita il 14 dicembre 1990 presso il Dipartimento di Informatica dellUniversità di Pisa con punti 110 e lode.
Dottorato di Ricerca in Informatica, VIII ciclo, quadriennale, svolto presso il Dipartimento di Informatica dellUniversità di Pisa dal 1993 al 1996.
Laurea Specialistica in Informatica (Nuovo Ordinamento), conseguita il 17 ottobre 2003 presso il Dipartimento di Informatica dellUniversità di Pisa con punti 110 e lode.
Master in Tecnologie Internet, conseguito il 19 dicembre 2005, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa.
Certificazione CCNA (Cisco Certified Networking Associate) conseguita nel 2005 nellambito del Master in Tecnologie Internet.
ATTIVITÀ DI RICERCA E PRINCIPALI INTERESSI ACCADEMICI:
E-Learning e strumenti per il Distance Learning.
Strumenti per il Problem-solving e valutazione dellapprendimento.
-Informatica per la didattica:
Metodologie e strumenti per linsegnamento del problem-solving e per la valutazione continua dellapprendimento.
Didattica assistita dal calcolatore.
- Algoritmi e complessità:
Analisi e sintesi di algoritmi per il calcolo di radici di polinomi.
Tecniche di precondizionamento per la risoluzione numerica di sistemi lineari con il gradiente coniugato.
Multigrid algebrico per la risoluzione numerica di sistemi lineari con struttura.
Tecniche di quadratura automatica per il calcolo degli integrali.
Strumenti per la diagnosi medica assistita dal calcolatore.
PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA NAZIONALI ED INTERNAZIONALI:
Partecipazione al progetto PRIN 2015 Digital Interactive Storytelling in Matematica: un approccio sociale orientato alle competenze". URL: https://cercauniversita.cineca.it/php5/prin/cerca.php?codice=20155NPRA5
Partecipazione al progetto europeo Socrates/Comenius MA²ThE-TE-AMO MAking MAThEmatics TEAchers MObile, dal 2007 al 2010. URL: http://mta.dm.unipi.it/
Partecipazione al progetto PRIN 2007 Sviluppare abilità metacognitive e superare atteggiamenti negativi in matematica con le-learning". URL: http://cercauniversita.cineca.it/php5/prin/cerca.php?codice=2007H75ZXT
Partecipazione al progetto Matematica e Diagnosi Medica, dal 2005 al 2007, nell'ambito della convenzione tra il Centro E. Fermi di Roma e l'Università di Pisa.
Partecipazione al progetto europeo Socrates/Comenius LOSSTT-IN-MATH Lower Secondary School Teacher Training In Mathematics, dal 2005 al 2007. URL: http://lim.dm.unipi.it/
Partecipazione al progetto PRIN 2004 Analisi di strutture di matrici: metodi numerici e applicazioni. URL: http://bezout.dm.unipi.it/PRIN04/
Partecipazione al progetto biennale COFIN 2002 Analisi di strutture di matrici: metodi numerici e applicazioni. URL: http://bezout.dm.unipi.it/cofin02.html
Partecipazione al progetto europeo Socrates/Comenius IDMAMIM Innovazione Didattica Matematica e Sussidi Tecnologici in Contesti Multiculturali, dal 2000 al 2003.
Partecipazione al progetto biennale COFIN 2000 Calcolo Scientifico: Modelli e Metodi Numerici Innovativi presso lunità di Pisa.
Partecipazione al progetto MURST Sviluppo, Analisi ed Implementazione di Metodi Avanzati per il Trattamento di Immagini nel 1999.
Partecipazione al progetto europeo ESPRIT FRISCO A Framework For Integrated Symbolic/Numeric Computation dal 1996 al 1999. URL: http://www.nag.co.uk/projects/FRISCO.html