1. POSIZIONE ATTUALE
Professore Associato in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia Aziendale E. Giannessi di Pisa a partire dal 30 Dicembre 2011
Direttore scientifico del Master in "Auditing e controllo interno Università di Pisa a partire dall'anno accademico 2005/2006
Membro del Consiglio di Corso di Laurea triennale in Economia aziendale presso il Dipartimento di Economia Aziendale E. Giannessi di Pisa
Membro dei Consigli di Corso di Laurea magistrale in Strategia, Management e controllo e Consulenza Professionale presso il Dipartimento di Economia Aziendale E. Giannessi di Pisa
Membro del Consiglio di Dottorato in Economia Aziendale e Management organizzato dalle Università consorziate di Pisa, Firenze e Siena
Membro del Consiglio di Master in Business Administration presso il Dipartimento di Economia Aziendale E. Giannessi di Pisa
Membro del Consiglio di Master in Finanza e Controllo di Gestione presso il Dipartimento di Economia Aziendale E. Giannessi di Pisa
2. PERCORSO FORMATIVO E TITOLI CONSEGUITI
2012 - Coordinatore del Modulo in Internal Auditing presso il Master in Business Administration organizzato dalla Luiss Business School nell'anno accademico 2011-2012
2010 - Vincitore del concorso per Professore Associato Settore Scientifico Disciplinare (Secs P/07 Economia Aziendale). Idoneità conseguita in data 30 Luglio 2010 presso lUniversità Cattolica del Sacro Cuore di Milano
2005 - Vincitore di concorso per ricercatore - Raggruppamento disciplinare Economia Aziendale (SECS/P-07) presso la Facoltà di Economia dellUniversità di Pisa
2004 - Dottore di Ricerca in Economia Aziendale. Titolo conseguito con discussione della dissertazione su: Il sistema di controllo interno nella prospettiva della gestione del rischio, relatore Prof. Luciano Marchi.
2001 Research Assistant presso la City University Business School (Regno Unito), Centre for Internal Auditors, nellanno accademico 2001-2002, secondo semestre, sul tema The Control Risk Self Assessment in Europe.
2001 Vincitore del concorso per lammissione allXI ciclo del Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale con sede presso lUniversità di Pisa. Inizio dellattività di dottorato nellanno accademico 2001/2002.
2000 - Laurea in Economia Aziendale conseguita con la votazione di 110/110 e lode. Tesi dal titolo Informativa di segmento: unanalisi empirica del settore dellelettronica e degli elettrodomestici, con relatore Prof. Luciano Marchi.
3. PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA
Progetto di ricerca CLUSTER 22 dal titolo: Costituzione di un centro per lanalisi dei modelli manageriali e per il trasferimento tecnologico nelle imprese della toscana occidentale coordinato dal Prof. Luca Anselmi
Progetto di ricerca PRIN 2000 dal titolo: La comunicazione economico-finanziaria delle aziende italiane sui mercati internazionali, coordinato dal Prof. Luciano Marchi, che coinvolge le Università di Pisa, Brescia, Ancona, Parma, Macerata ed Urbino.
Progetto di ricerca PRIN 2002 dal titolo: Il ruolo di Internet nella comunicazione economico-finanziaria e nel rapporto con gli investitori, coordinato dal Prof. Claudio Teodori, che coinvolge le Università di Brescia, Pisa, Genova ed Urbino.
Progetto di ricerca PRIN 2004 dal titolo L'applicazione dei principi contabili internazionali (IFRS) in Italia: riflessi sui sistemi di controllo interno, coordinato dal prof. Luciano Marchi dellUniversità di Pisa.
Progetto di ricerca Il settore calzaturiero nella provincia di Lucca (2004) coordinato dal Prof. Silvio Bianchi Martini dellUniversità di Pisa. Il progetto di ricerca è stato commissionato dalla Provincia di Lucca e dalla CCIAA di Lucca
Progetto di ricerca I fabbisogni formativi delle aziende artigiane in Toscana (2005) coordinato dal Prof. Silvio Bianchi Martini dellUniversità di Pisa. Il progetto di ricerca è stato commissionato dalla Unioncamere - Toscana.