Gianni Iotti

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Gianni Iotti è stato professore ordinario di Letteratura francese presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Pisa. Studioso del Settecento e specialista dell'opera di Voltaire, ha fatto parte dell'équipe della Voltaire Foundation di Oxford responsabile dell'edizione delle opere complete di Voltaire, nonché dell'équipe internazionale, con sede alla Sorbonne Université di Parigi, che cura l'edizione del teatro completo di Voltaire in corso di pubblicazione presso l'editore Classiques Garnier. E' membro del Comité de direction della «Revue Voltaire» e del Comité de lecture della «Revue d'histoire littéraire de la France» e di «Orages». Dal 2012 al 2018 è stato presidente dell'associazione dei francesisti italiani «Seminario di filologia francese». Tra le sue pubblicazioni: Il gioco del comico e del serio. Saggio sul teatro di Musset, Napoli, ESI, 1990; Virtù e identità nella tragedia di Voltaire, Paris, Champion, 1995; Voltaire, Racconti, facezie, libelli, a cura di G. Iotti, Torino, «La Pleiade» Einaudi, 2004; Voltaire as story-teller, in «The Cambridge Companion to Voltaire», Cambridge University Press, 2009; La civiltà letteraria francese del Settecento, a cura di G. Iotti, Bari, Laterza, 2009; Il corpo e la sensibilità morale. Letteratura e teatro nella Francia e nell'Inghilterra del XVIII secolo, a cura di G. Iotti e M. G. Porcelli, Pisa, Pacini, 2011; Diderot. La pensée et le corps, a cura di G. Iotti («Cahiers de littérature française» XIII), 2013; Modelli linguistici e metodi dell'interpretazione letteraria, a cura di G. Iotti e G. Marotta, Pisa University Press, 2018; Raccontare e conoscere. Paradigmi del sapere nelle forme narrative, a cura di G. Iotti, Pisa, Pacini Editore, 2019; Voltaire, Théâtre complet, vol. I, "L'Entrée en scène, a cura di G. Iotti e R. Bret-Vitoz, Paris, Classiques Garnier, 2109; Le ragioni della finzione. Retorica letteraria e pensiero dei Lumi, Pisa, ETS, 2023.















Didattica

Ricevimento

Modalità: Per informazioni è possibile scrivere all'indirizzo e-mail del docente (gianni.iotti@unipi.it).

Luogo: Studio del docente (Pal. Matteucci, I piano).

Orario: A partire dall'inizio del secondo semestre il ricevimento studenti avrà luogo il martedì, dalle 12 alle 13,30.

Ricerca

Pubblicazioni