NOTIZIE RIASSUNTIVE
Nato ad Ancona il 12-4-1964;
Laurea in Matematica presso l'Universita' degli Studi di Pisa (3-3-1988);
Assistente per il corso di ``Ricerca Operativa e Gestione Aziendale'' presso l'Accademia Navale di Livorno dall'anno accademico 1989/90 all'anno accademico 1993/94;
Dottorando del $7^o$ ciclo del Corso di Dottorato in Ricerca Operativa e Matematica Computazionale dell'Universita' degli Studi di Milano dal 1-11-1991 al 31-10-1994;
Ricercatore universitario, raggruppamento MAT/09 (Ex A04B), Ricerca Operativa, presso il Dipartimento di Matematica dell' Universita' di Pisa dal 21-2-1995 a tutt'oggi, confermato in ruolo con decorrenza 21-2-1998;
Consegue il titolo di Dottore di Ricerca in "Ricerca Operativa e Matematica Computazionale", il 7-11-1995, presso l'Universita' di Milano, discutendo la tesi "Alcuni aspetti teorici ed algoritmici delle disequazioni variazionali in $R^n$",
relatore prof. F. Giannessi;
Consegue l'idoneita' a Professore Associato per il raggruppamento MAT/09, Ricerca Operativa, presso l'Universita' degli Studi di Bergamo, con decorrenza 20/11/2003.
Consegue l'abilitazione a Professore Associato per il raggruppamento MAT/09 Ricerca Operativa nel 2014.
Professore associato presso il Dipartimento di Informatica dell'Universita' di Pisa, raggruppamento MAT/09 (Ex A04B), Ricerca
Operativa, dal 1/11/2016 a tutt'oggi.
Consegue l'abilitazione a Professore Ordinario per il raggruppamento MAT/09 Ricerca Operativa nel 2017.
INDICI BIBLIOMETRICI
1) N.ro articoli pubblicati: 62;
2) h-index: 13;
3) Citazioni: Web of Science: 679 (su 49 lavori riportati); Scopus: 561 (su 43 lavori riportati).
ATTIVITA' DIDATTICA
Assistente ``ad horas'' per il corso di ``Ricerca Operativa e Gestione Aziendale'' presso l'Accademia Navale di Livorno dall'A.A. 1989/90 all'A.A. 1993/94, dall'A.A. 1995-96 a tutt'oggi in servizio presso l'Universita' degli Studi di Pisa.
A.A. 1995-96: esercitazioni di Analisi Matematica II del corso di laurea in Fisica.
Dall' A.A. 1996-97 all'A.A. 1999-2000: esercitazioni per il corso di
Analisi Matematica I, corso di diploma in Informatica.
A.A. 2000-2001: affidamento didattico del corso di Teoria e
Metodi dell' Ottimizzazione, corso di laurea in Matematica.
Dall'A.A. 2001-2002 all' A.A. 2005-2006: esercitazioni per il corso di
Ricerca Operativa, corso di laurea in Matematica.
A.A. 2002-2003 e 2003-2004: supplenza del corso di Programmazione Matematica, corso di laurea in Ingegneria Informatica.
Dall'A.A. 2003-2004 all' A.A. 2006-2007: esercitazioni per il corso di Matematica e Statistica, corso di laurea in Scienze Ecologiche e della Biodiversita'.
A.A. 2007-2008: corso di Elementi di Ricerca Operativa 1, il corso di laurea specialistica in Matematica.
Dall' A.A. 2006-2007 all' A.A. 2009-2010 e per l'A.A. 2011-2012: corso di Ricerca Operativa, corso di laurea in Matematica.
A.A. 2012-2013: corso di Ricerca Operativa (corso B) del corso di laurea in Informatica.
Dall'A.A. 2012-2013 all' A.A 2014-2015: corso di Modellistica Ambientale per il corso di la
Dall' A.A 2014-2015 all'A.A. 2015-2016: corso di Modelli Matematici Ambientali per il corso di laurea magistrale in Scienze Ambientali (per 3 crediti).
A.A. 2015-2016 all'A.A. 2017-2018: corso di Ricerca Operativa, corso di laurea in Informatica.
Dall' A.A. 2017-2018 a tutt'oggi: corso di Ricerca Operativa I,corso di laurea in Ingegneria Gestionale.
Dall' A.A. 2017-2018 a tutt'oggi: corso di Modelli Matematici Ambientali per il corso di laurea magistrale in Scienze Ambientali (modulo di Modellistica Ambientale, 6 crediti).