Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Struttura: Dipartimento di Civilta' e Forme del Sapere
Settore scientifico-disciplinare: Filosofia e Teoria dei Linguaggi PHIL-04/B
Modalità: Si prega di prenotare un appuntamento tramite la pagina personale del docente (https://people.unipi.it/giacomo_turbanti/ricevimento/) o direttamente sulla piattaforma e-learning (https://elearning22.humnet.unipi.it/enrol/index.php?id=991) -- Per Filosofia sono disponibile ad essere relatore e correlatore di tesi sulla filosofia del linguaggio, filosofia della mente, filosofia della logica, metafisica e storia della filosofia analitica. Per DISCO sono disponibile ad essere relatore e correlatore di tesi sulla teoria della comunicazione, la teoria delle organizzazioni e la teoria dei conflitti. Si prega di prendere familiarità con le procedure amministrative riguardanti l'esame finale e di attenersi alle linee guida redazionali per la tesi.
Luogo: Studio del docente, stanza 1.35 in via Paoli 15, Pisa.
Orario: Martedì 14:30 - 18:00