Francesco Poggi

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Dal 1990 al 2002, cultore della materia presso la cattedra di Storia delle Dottrine Economiche (Economia e Commercio, Pisa); dal 2002 al 2006, professore a contratto di Storia del pensiero Economico (Economia e Commercio, Pisa); dal 2006 al 2019, professore a contratto di Storia delle teorie delle imprese e dell'organizzazione (Economia e legislazione dei sistemi logistici, Pisa).
Dal 2005 al 2007, Consigliere di amministrazione della Fondazione per l'Alta Formazione e la Ricerca (Scuola di Dottorato, IMT, Lucca); dal 2008 al 2014, membro del consiglio di sorveglianza della Fondazione Universitaria Campus-Studi del Mediterraneo, Lucca)
Membro AISPE (associazione italiana storici del pensiero economico); membro comitato di redazione della rivista PEI (Pensiero Economico Italiano); membro del comitato scientifico e del comitato di redazione della rivista Nuova Economia e Storia (IISSS 1126-0998); membro del comitato di redazione della rivista Studi Economici e Sociali ; membro del comitato scientifico della Fondazione Studi Tonioliani.
Articoli e capitoli in libri: Il pensiero economico italiano tra le due guerre mondiali (a cura di P. Roggi, Franco Angeli editore); L'integrazione economica europea nel pensiero degli economisti italiani tra le due guerre mondiali (a cura di G. Gioli, Franco Angeli editore); valeur et utilité, comportement et choix. Ferdinando Galiani précurseuer de Vilfredo Pareto (Classiques Garnier, Parigi); L'economia sociale nel pensiero di J.C.-L. Sismondi e Giuseppe Toniolo: un confronto nel segno della continuità (PEI, Fabrizio Serra editore);Armonia sociale e sviluppo economico in G. Toniolo (a cura di R. Molesti, Franco Angeli editore)
Monografie: Economia e Spiritualità (a cura di), IPEM edizioni ; Europa, moneta, commercio internazionale. Il pensiero degli economisti italiani (1919-2019), Ipem edizioni
Saggi in riviste: La teoria economica dominante: dualismi, anomalie, alternative (Il pensiero economico moderno); L'evoluzione del pensiero economico italiano nella fase iniziale dell'unità nazionale (Studi Economici e Sociali); Europa e nazione: il pensiero economico italiano ed il modello corporativo (Il pensiero economico moderno); Il pensiero economico-sociale di G. Toniolo (Bollettino-Università cattolica del Sacro Cuore); Mussolini e gli economisti: l'Opera Omnia, 1902-1945 (PEI); L'economia : atto di volontà o fenomeno naturale? L'insegnamento di Arrigo Serpieri (Il pensiero economico moderno)
Voci-profili (Dizionario), Scrittori italiani di economia durante il regno d'Italia (a cura di P. Barucci, Franco Angeli editore)
Altre pubblicazioni : Protagonisti del nostro tempo (pp. 280), Maria pacini fazzi editore
Amministrazione (privato-pubblico): dal 2002 al 2011, Consigliere di amministrazione di MPS capital Services Banca per le imprese ; dal 2004 al 2014, Sindaco del comune di Borgo a Mozzano (Lu); dal 2004 al 2014, Assessore al turismo della Comunità Montana Media Valle del Serchio
Organizzazione eventi: dal 2007, ideazione e gestione Festival Teatro di Verzura-Incontri con i personaggi (Borgo a Mozzano); dal 2016, ideazione, direzione artistica del Festival Economia e Spiritualità (Lucca)