Francesco Galleni

Sede ufficiale: LARGO LUCIO LAZZARINO 2, 56126 PISA

Email: francesco.galleni@unipi.it

Profilo

Ruolo: Ricercatore a tempo determinato L.240/2010

Struttura: Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale

Settore scientifico-disciplinare: Impianti Nucleari IIND-07/D

ESPERIENZA SCIENTIFICA E DI RICERCA

|2025 - Posizione attuale --> Ricercatore Tenure Track (RTT)
|
|2022 - 2024 --> Ricercatore a tempo determinato (RTDA)
|
|2018 – 2022 --> Assegnista di ricerca - Università di Pisa, Laboratorio Simulazione per la Termoidraulica Nucleare, Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale (DICI).
|
| Settore scientifico disciplinare: Impianti Nucleari ING-IND/19
|
| Principali responsabilità:
| + Sviluppo di metodologie per l’accoppiamento tra codici STH e codici CFD
| + Modellazione e simulazione di sistemi per la tecnologia di sistemi termoidraulici per la fusione nucleare (tecnologia e sistemi WCLL-BB)
| + Modellazione e simulazione per la termofluidodinamica multifase e dei metalli liquidi
| + Codici utilizzati: SIMMERIII-IV, RELAP5, Melcor, Ansys Fluent
| + Partecipazione a progetti internazionali riguardanti le tecnologie per la fusione ITER e DEMO
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
|2016 – 2018 --> Assegnista di ricerca - Università di Bologna, Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIN).
|
| Principali responsabilità:
| + Sviluppo CFD per il progetto H2020 European Project NanoDome (ID 646121)
| + Creazione di un software per la simulazione di processi per la sintesi di nanoparticelle in plasma
| + Accoppiamento fra codici per la simulazione di fenomeni da scala atomica al continuo.
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
|2011 – 2012 --> (6 mesi) Internship di Tesi Specialistica - NRG (Nuclear Research and consultancy Group), Petten (Olanda)
| + Simulazioni CFD per l’analisi di scenari accidentali in campo nucleare (PTS)
| + Supervisore: Dr. Santhosh Jayaraju


FORMAZIONE ACCADEMICA

|2013 – 2017 --> Dottorato in Ingegneria Meccanica - Imperial College London, (PhD degree of Imperial College London and Diploma of Imperial College).
| Research Topic: Computational Fluid Dynamics (Termoidraulica di flussi bifase)
| + Titolo tesi: One-dimensional numerical simulation of vertical intermittent flow
| + Analisi, modellazione e simulazione numerica di sistemi bifase
| + Sviluppo e analisi di codici STH per l’industria degli idrocarburi
| + Analisi di stabilità lineare e analisi di Von Neumann del one-dimensional two-fluid model
| + Progetto parte di un consorzio internazionale comprendente università e industria: TMF Consortium
| + Supervisore: Prof. Raad Issa
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
|2009 – 2012 --> Laurea Specialistica in Ingegneria Energetica - Università di Pisa,
| Titolo tesi: Performance comparison of different turbulence models for numerical investigation of Pressurized Thermal Shock
| + Analisi e confronto di simulazioni CFD ottenute con modelli URANS e LES
| + Tesi condotta durante un internship di sei mesi con il gruppo NRG (Petten, The Netherlands)
| + Relatore: Prof. Walter Ambrosini

|2005 – 2009 --> Laurea Triennale in Ingegneria Energetica - Università di Pisa.




Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricerca

Pubblicazioni