Francesca Ronca

Sede ufficiale: VIA SAVI 10, 56126 PISA

Email: francesca.ronca@unipi.it

Telefono: 050 2218723

Profilo

Ruolo: Ricercatore Universitario

Struttura: Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'Area Critica

Settore scientifico-disciplinare: Biochimica BIOS-07/A

• 1/1/2001 ad oggi
Ricercatore a tempo indeterminato, Universita’ di Pisa, Laboratorio di Biochimica, Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'Area critica, Via Roma 55, 56126 Pisa

Insegnamento di “Biochimica” agli studenti universitari dell’ Universita’ di Pisa del Cdl: Odontoiatria.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a) 2001-2002
Borsa di Studio Postdottorato NIH
Department of Cell Biology, The Scripps Research Institute, San Diego, CA, USA
Studio di adesione e migrazione di cellule epiteliali su laminina 5 intatta e su suoi frammenti ricombinanti. Tecniche di biologia molecolare ed espressione di proteine ricombinanti in cellule eucariotiche.

• Date (da – a) 1999-2001
• Borsa di Studio Post-dottorato, New York University Medical Center, New York, NY, USA
Studio di adesione e migrazione di cellule neuronali su matrici extracellulari e ruolo di glicosamminoglicani. Tecniche immunologiche, Elisa, immunoistochimica su linee cellulari e tessuti animali.

• Date (da – a) 1993-1999
Visiting Doctoral Research Fellow e Borsa di Studio Post-dottorato, Institute of Molecular and Cell Biology of Singapore, Singapore
Studio dei meccanismi molecolari e delle vie di segnale dell’ apoptosi dipendente da p53. Tecniche di coltura cellulare, tecniche di determinazione di morte cellulare per apoptosi, FACS, clonaggio e caratterizzazione di proteine pro-apoptotiche.

• Date (da – a) 1991-1995
Dottorato in Enzimologia e Metabolismo, Istituto di Chimica Biologica, Facolta’ di Medicina, Universita’ di Pisa, Italia.
Caratterizzazione enzimologica dell’ AMP deaminasi di muscolo scheletrico di coniglio e delle sue forme proteolizzate. Tecniche di purificazione di proteine, HPLC, sequenziamento amminoacidico, caratterizzazione chimica e funzionale della proteina. Saggi enzimologici.

• Date (da – a) 1984-1990
Laurea in Scienze Naturali, Universita’ di Pisa, Pisa Magna com Laude

Aspetti tecnologici e petrografici di intonaci in tombe ipogee policrome di eta’ ellenistica.
Determinazione mediante HPLC degli amminoacidi nei leganti impiegati in tempere, preparazioni e stucchi.

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Il docente riceve su appuntamento concordato via e-mail o telefonicamente.

Ricerca

Pubblicazioni