Francesca Pedonese

Sede ufficiale: VIALE DELLE PIAGGE, 2, 56124 PISA

Email: francesca.pedonese@unipi.it

Telefono: 050 2216707

Sito web: http://www.vet.unipi.it/DPAT

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Scienze Veterinarie

Settore scientifico-disciplinare: Ispezione degli Alimenti di Origine Animale MVET-02/B

Cariche

  • Vice Presidente - Sistemi Zootecnici Sostenibili (Laurea)

La Prof.ssa Francesca Pedonese è nata a Camaiore (LU) il 10/03/1967. Laureata con lode in Medicina Veterinaria in data 04/11/1994 ed abilitata all’esercizio della professione di veterinario nello stesso anno, ha conseguito in data 13/03/2000 il titolo di Dottore di Ricerca presso l’Università degli Studi di Pisa, presentando una dissertazione finale dal titolo: “Caratterizzazione di formaggio artigianale prodotto da latte crudo di pecore di razza Massese”. Risultata vincitrice di concorso per Ricercatore Universitario per il settore scientifico-disciplinare “Ispezione degli Alimenti di Origine Animale”, bandito dall’Università di Pisa nel 2001, ha preso servizio il 1 ottobre 2001 presso il Dipartimento di Patologia Animale, Profilassi ed Igiene degli Alimenti (attualmente Dipartimento di Scienze Veterinarie). Dal 3 gennaio 2022 è Professore Associato per il settore scientifico-disciplinare VET04.
L’attività didattica ha avuto inizio nell’anno accademico 2002-2003 ed è incentrata su vari insegnamenti del settore scientifico-disciplinare:
- Insegnamento di “Tecnologia lattiero-casearia” (5 CFU, Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali – Corso Integrato di “Tecnologie Alimentari”) AA 2002-03, 2003-04, 2004-05, 2005-06, 2007/08, 2008/09, 2009/2010, 2010-11 (3 CFU in quest’ultimo caso).
- Insegnamento di “Ispezione e controllo degli alimenti di origine animale” (4 CFU, Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro - Facoltà di Medicina e Chirurgia – Corso Integrato di “Industrie alimentari e controllo di qualità”) AA 2009/10, 2010/11.
- Insegnamento di “Industrie Alimentari” (5 CFU, Corso di Laurea in Tecniche di Allevamento del Cane di Razza ed Educazione Cinofila – Corso Monotematico di “Industrie Alimentari”) AA 2010/11.
- Insegnamento di “Tecnologia lattiero-casearia” (4 CFU, Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali – Corso Integrato di “Tecnologie Alimentari”) per l’AA 2011/12.
- Insegnamento di “Tecnologie Alimentari” (6 CFU, Corso di laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali, a partire dall’AA 2012-2013).
- Codocenza per l’Insegnamento di “Tecnologie alimentari dei prodotti di origine animale (24 ore, Corso di laurea Magistrale Interdipartimentale Agraria-Veterinaria in Biosicurezza e Qualità degli Alimenti” a partire dall'AA 2012-2013.
- Insegnamento di "Sicurezza degli Alimenti" (6 CFU, Corso di laurea Magistrale Interdipartimentale Agraria-Veterinaria in Biosicurezza e Qualità degli Alimenti) dall'AA 2021-22.
-Insegnamento di "Tecnologie per la sicurezza alimentare (4,5 CFU, CI "Tecnologie e certificazioni per la sicurezza alimentare" Corso di laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali) dall'AA 2021-22 al 2023-24.
- Insegnamento di "Strategie di gestione della sicurezza alimentare in processi sostenibili" Corso di laurea Magistrale in Sistemi Zootecnici Sostenibili dall'AA 2024-25.
Svolge inoltre attività di docenza presso la Scuola di Specializzazione in “Ispezione degli Alimenti di Origine Animale” dell’Università di Pisa e in Master di secondo livello.
L’attività scientifica è documentata da più di 100 pubblicazioni, comprendenti articoli su riviste nazionali ed internazionali, capitoli di libro e comunicazioni a congressi nazionali e internazionali, su tematiche prevalentemente legate all'igiene degli alimenti di origine animale, con particolare riguardo per hazard microbiologici, quali Campylobacter e Listeria moncytogenes e per la caratterizzazione microbiologica dei prodotti.
Già referente di Dipartimento per studenti con Disabilità e DSA, Referente di Dipartimento per il Tutorato alla Pari, e VicePresidente per i Corsi di laurea Triennale e Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali, dal 2024 è Vicepresidente del Corso di laurea Magistrale in Sistemi Zootecnici Sostenibili.

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: Dipartimento di Scienze Veterinarie - Viale delle Piagge 2, 56124 PISA Edificio B22 presso ufficio del docente

Orario: La Prof.ssa Pedonese riceve gli studenti il lunedì dalle 14.30 alle 16.30 previo appuntamento tramite e-mail. Al servizio di tutorato agli studenti riserva un orario di ricevimento separato, il venerdì dalle 11 alle 12 previo appuntamento tramite e-mail

Ricerca

Pubblicazioni