La Prof.ssa Francesca Pedonese è nata a Camaiore (LU) il 10/03/1967. Laureata con lode in Medicina Veterinaria in data 04/11/1994 ed abilitata allesercizio della professione di veterinario nello stesso anno, ha conseguito in data 13/03/2000 il titolo di Dottore di Ricerca presso lUniversità degli Studi di Pisa, presentando una dissertazione finale dal titolo: Caratterizzazione di formaggio artigianale prodotto da latte crudo di pecore di razza Massese. Risultata vincitrice di concorso per Ricercatore Universitario per il settore scientifico-disciplinare Ispezione degli Alimenti di Origine Animale, bandito dallUniversità di Pisa nel 2001, ha preso servizio il 1 ottobre 2001 presso il Dipartimento di Patologia Animale, Profilassi ed Igiene degli Alimenti (attualmente Dipartimento di Scienze Veterinarie). Dal 3 gennaio 2022 è Professore Associato per il settore scientifico-disciplinare VET04.
Lattività didattica ha avuto inizio nellanno accademico 2002-2003 ed è incentrata su vari insegnamenti del settore scientifico-disciplinare:
- Insegnamento di Tecnologia lattiero-casearia (5 CFU, Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali Corso Integrato di Tecnologie Alimentari) AA 2002-03, 2003-04, 2004-05, 2005-06, 2007/08, 2008/09, 2009/2010, 2010-11 (3 CFU in questultimo caso).
- Insegnamento di Ispezione e controllo degli alimenti di origine animale (4 CFU, Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nellAmbiente e nei Luoghi di Lavoro - Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso Integrato di Industrie alimentari e controllo di qualità) AA 2009/10, 2010/11.
- Insegnamento di Industrie Alimentari (5 CFU, Corso di Laurea in Tecniche di Allevamento del Cane di Razza ed Educazione Cinofila Corso Monotematico di Industrie Alimentari) AA 2010/11.
- Insegnamento di Tecnologia lattiero-casearia (4 CFU, Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali Corso Integrato di Tecnologie Alimentari) per lAA 2011/12.
- Insegnamento di Tecnologie Alimentari (6 CFU, Corso di laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali, a partire dallAA 2012-2013).
- Codocenza per lInsegnamento di Tecnologie alimentari dei prodotti di origine animale (24 ore, Corso di laurea Magistrale Interdipartimentale Agraria-Veterinaria in Biosicurezza e Qualità degli Alimenti a partire dall'AA 2012-2013.
- Insegnamento di "Sicurezza degli Alimenti" (6 CFU, Corso di laurea Magistrale Interdipartimentale Agraria-Veterinaria in Biosicurezza e Qualità degli Alimenti) dall'AA 2021-22.
-Insegnamento di "Tecnologie per la sicurezza alimentare (4,5 CFU, CI "Tecnologie e certificazioni per la sicurezza alimentare" Corso di laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali) dall'AA 2021-22 al 2023-24.
- Insegnamento di "Strategie di gestione della sicurezza alimentare in processi sostenibili" Corso di laurea Magistrale in Sistemi Zootecnici Sostenibili dall'AA 2024-25.
Svolge inoltre attività di docenza presso la Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale dellUniversità di Pisa e in Master di secondo livello.
Lattività scientifica è documentata da più di 100 pubblicazioni, comprendenti articoli su riviste nazionali ed internazionali, capitoli di libro e comunicazioni a congressi nazionali e internazionali, su tematiche prevalentemente legate all'igiene degli alimenti di origine animale, con particolare riguardo per hazard microbiologici, quali Campylobacter e Listeria moncytogenes e per la caratterizzazione microbiologica dei prodotti.
Già referente di Dipartimento per studenti con Disabilità e DSA, Referente di Dipartimento per il Tutorato alla Pari, e VicePresidente per i Corsi di laurea Triennale e Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali, dal 2024 è Vicepresidente del Corso di laurea Magistrale in Sistemi Zootecnici Sostenibili.