Iscritta alla Facoltà di Giurisprudenza dellUniversità di Pisa nella.a. 2000/2001, in data 5.10.2004 ha conseguito la relativa laurea con una tesi in Diritto Privato dal titolo «Il danno non patrimoniale: il vecchio, il nuovo e il nuovissimo» (relatrice Prof.ssa Giardina) con il punteggio di 110 su 110 e lode.
E stata cultore della materia in Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dellUniversità di Pisa ed ha svolto attività di supporto alla didattica e desame per studenti e laureandi delle Facoltà di Giurisprudenza e di Economia dellUniversità di Pisa.
Dal 2004 al 2006 ha collaborato ad un progetto di ricerca MIUR (diretto dalla Prof.ssa Navarretta e dalla Prof.ssa Poletti) relativo ai problemi di liquidazione del danno non patrimoniale. Dal 2005 al 2007 ha partecipato ad un progetto di ricerca MIUR (diretto dal Prof. Busnelli, dal Prof. Comandè, dalla Prof.ssa Giardina e dal Prof. Gorassini) relativo al tema «Persona identità dignità salute».
Dal 2008 ad oggi esercita la professione legale come avvocato iscritto allAlbo degli Avvocati di Pisa. Si è specializzata in diritto civile (approfondendo in modo particolare la materia contrattuale, il settore della tutela del consumatore, il settore della responsabilità civile e la bioetica), diritto della famiglia, diritto commerciale (con particolare riferimento agli strumenti di risoluzione della crisi da sovraindebitamento).
Da maggio 2009 a settembre 2009 ha collaborato con alcuni docenti dell'Università di Pisa e della Scuola di Studi Superiori e Perfezionamento S. Anna al team di studio per listituzione di un registro dei testamenti biologici a livello provinciale.
In data 16.3.2009 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Diritto Privato con una tesi dal titolo «Attività giudiziaria e responsabilità civile dello Stato» presso la Facoltà di Giurisprudenza dellUniversità di Pisa.
Da marzo 2009 a marzo 2011 è stata titolare di un assegno di ricerca relativo alla disciplina dei «Profili di responsabilità civile dello Stato nell'esercizio delle pubbliche funzioni» presso la Facoltà di Economia dellUniversità di Pisa.
Da settembre 2009 a settembre 2011 è stata titolare di un incarico di docenza nella materia di «Diritto dei Contratti e Tutela del Consumatore» nel corso di laurea in Progettazione e gestione dei sistemi turistici mediterranei presso la Fondazione Campus Studi del Mediterraneo di Lucca.
Da gennaio 2014 ha aperto un proprio studio legale in Pisa.
Da aprile 2014 a giugno 2015 ha collaborato con l'Osservatorio sul Danno alla Persona presso la Scuola di Studi Superiore e Perfezionamento S. Anna, occupandosi dello studio, dell'analisi e della catalogazione ragionata di sentenze e decisioni giurisprudenziali edite e non edite in materia di danno alla persona, responsabilità civile e responsabilità sanitaria.
Da gennaio 2018 ad oggi è coordinatrice del modulo «Linsolvenza civile: peculiarità e paradigmi» (responsabile scientifico Prof.ssa Pellecchia) del Master in gestione della crisi di impresa organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dellUniversità di Pisa.
Da marzo 2019 ad oggi è titolare di un incarico di docenza nel corso di Istituzioni di Diritto - modulo Diritto Privato nellambito del Corso di Laurea in Scienze per la Pace presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dellUniversità di Pisa.
E autrice di saggi e di numerosi articoli di carattere giuridico su riviste specializzate di settore, è stata relatrice in molteplici convegni, ha tenuto corsi e seminari presso lUniversità di Pisa, ha tenuto esercitazioni presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dellUniversità di Pisa, ha tenuto lezioni per la Scuola di Alta Formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dellAlto Tirreno ed ha tenuto lezioni presso lIstituto di Istruzione Superiore Galilei Pacinotti nellambito del progetto «Alternanza Scuola Lavoro» e presso lIstituto Comprensivo G. Toniolo di Pisa