Felicia D’andrea

Sede ufficiale: VIA BONANNO PISANO, 6, 56126 PISA

Email: felicia.dandrea@unipi.it

Telefono: 050 2219679

Profilo

Ruolo: Ricercatrice Universitaria

Struttura: Dipartimento di Farmacia

Settore scientifico-disciplinare: Chimica Organica CHEM-05/A

TITOLI
Dottore in Farmacia
Dottore di ricerca in Scienze Chimiche
Membro della Società Chimica Italiana (SCI) dal 1988 (Divisione di Chimica Organica, Gruppo Interdivisionale Chimica dei carboidrati)

FORMAZIONE ACCADEMICA
Dal 1.01.2005: ricercatore universitario a tempo indeterminato (CHIM/06) –Dip. Farmacia (UNIPI)
21.7-1997-31-12-2004: assunzione tempo indeterminato Collaboratore Tecnico, area funzionale tecnico-scientifica e socio-sanitaria (D1) – Dip. Chimica Bioorganica e Biofarmacia (UNIPI).
18.11.1996-30.6.1997: Incarico prestazioni libero professionali – Dip. Chimica Bioorganica (UNIPI).
1-01-1994-31-12-1995: Borsa di Studio post-dottorato (biennale), area disciplinare Scienze Chimiche settore Chimica Organica; Dip. Chimica Bioorganica e Biofarmacia (UNIPI).
01.7.1993-01.12.1993: Incarico prestazioni libero professionali – Dip. Chimica Bioorganica (UNIPI).
1.06.1992-1.05.1993: Borsa Studio CNR, tematica generale "Glicosidi e oligosaccaridi: isolamento, sintesi e caratterizzazione. Monoossigenasi ed epossido idrolasi: selettività di sito ed enantioselettività". Dip. Chimica Bioorganica e Biofarmacia (UNIPI).
27.11.1991-31.5.1992 Incarico prestazioni libero professionali – Dip. Chimica Bioorganica e Biofarmacia (UNIPI).
15.9.1992: conseguimento titolo Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche
ottobre 1989-ottobre 1991: Dottorato ricerca Scienze Chimiche (IV ciclo) – Dip. Chimica Bioorganica e Biofarmacia (UNIPI).
16-12-1987-16-12-1988: Incarico prestazioni libero professionali – Dip. Chimica Bioorganica (UNIPI).

ATTIVITA' DI RICERCA
La principale attività di ricerca è rivolta allo studio di vari aspetti della chimica dei carboidrati, con particolare riferimento allo sviluppo di metodiche sintetiche in grado di trasformare comuni glicidi (D-galattosio, D- Glucosio, Lattosio) in importanti precursori sintetici (enol eteri glicidici e monosi 1,5-chetoaldosi) di glicidi rari, difficilmente accessibili da fonti naturali, come esosamine (D-talosammine e D-mannosammine mono-, di-, tri e tetrasaccaridiche), mimici di glicidi (azazuccheri, inositoli, carba-zuccheri) e glicoconiugati a potenziale attività biologica e terapeutica. Dal 2018 ad oggi si occupa anche di sintesi e caratterizzazione di liquidi ionici (ILs) come solventi verdi in reazioni, estrazioni e separazioni organiche e bioorganiche. Applicazione di liquidi ionici (IL) e solventi eutettici profondi (DES) come solventi biologici alternativi e sostenibili nella sintesi organica e nei processi green.
Felicia D’Andrea è autore di più di 90 pubblicazioni scientifiche e alcuni capitoli di libri.

ATTIVITA’ DIDATTICA
a.a. 2022/2023. insegnamento Chimica Organica - CdL in Farmacia
a.a. 2021/2022. insegnamento Chimica Organica - CdL in Farmacia
a.a. 2020/2021. insegnamento Chimica Organica - CdL in Farmacia
a.a. 2019/2020. insegnamento Chimica Organica - CdL in Farmacia
a.a. 2018/2019. insegnamento Chimica Organica - CdL in Farmacia
a.a. 2017/2018. insegnamento Chimica Organica - CdL in Farmacia
a.a. 2016/2017. insegnamento Chimica Organica - CdL in Farmacia
a.a. 2015/2016. insegnamento Chimica Organica - CdL in Farmacia
a.a. 2014/2015. insegnamento Chimica Organica - CdL I livello in Viticoltura ed Enologia (UNIPI, DL.270, DM17)
a.a. 2013/2014. insegnamento Chimica Organica - CdL I livello in Viticoltura ed Enologia (UNIPI, DL.270, DM17)
a.a. 2012/2013. insegnamento Chimica Organica - CdL I livello in Viticoltura ed Enologia (UNIPI, DL.270, DM17)
a.a. 2012/2013. insegnamento modulo Elementi di Stechiometria dell’insegnamento Chimica Generale ed Elementi di stechiometria condiviso tra i CdL I Livello di Scienze Erboristiche ed Informazione Scientifica sul Farmaco
a.a. 2011/2013. insegnamento Chimica Generale ed Elementi di stechiometria condiviso tra i CdL di ondiviso tra i CdL I Livello di Scienze Erboristiche ed Informazione Scientifica sul Farmaco

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: oppure previa appuntamento

Luogo: PISA

Orario: Tutti i Martedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Ricerca

Pubblicazioni