Federico Nobili

Sede ufficiale: VIA PASQUALE PAOLI 15, 56126 PISA

Email: federico.nobili@unipi.it

Telefono: 050 2216045

Profilo

Ruolo: Personale Tecnico Amministrativo

Struttura: Unita' Didattica

Cariche

  • Responsabile - Unita' Didattica

Federico Nobili
La Spezia, 18/01/1974
Scalinata N. Paganini, 8 - LA SPEZIA

TITOLO DI STUDIO
2000 Laurea in Storia Contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pisa, con votazione di 110 su 110 e lode
SPECIALIZZAZIONE
2001 Master di II livello in Comunicazione Pubblica e Politica, organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pisa

ESPERIENZE DI LAVORO
Da 06/2017 Responsabile dell’Unità didattica del Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa
2010-2017 Coordinatore didattico presso la Facoltà di Lettere e Filosofia [oggi Dipartimento di Civiltà e forme del sapere] dell’Università di Pisa.
2002-2010 In servizio presso il Dipartimento di Scienze dell’Uomo e dell’Ambiente e presso la Presidenza della Facoltà di Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pisa con incarichi relativi al coordinamento didattico dei Master in “Comunicazione Pubblica e Politica”, “Turismo e ambiente” e “Comunicazione ambientale Scuola Emas SE-RA”.

2002-2010 Incarichi di coordinamento della didattica e della comunicazione esterna e attività di supporto al Coordinatore didattico e al Presidente del Corso di Studi per il Corso di laurea triennale in “Comunicazione Pubblica, Sociale e d’Impresa” e il Corso di Laurea magistrale in “Sistemi e progetti di comunicazione” dell’Università di Pisa.

2002-2010 Consulente per la comunicazione presso Enti locali: incarichi relativi all’avvio e allo sviluppo dell’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico, alla realizzazione di piani della comunicazione e alla progettazione della Carta dei servizi.

2005-2010 Attività di coordinamento delle iniziative di ricerca e formazione elaborate nell’ambito del Centro interdisciplinare di servizi e di ricerche sulla comunicazione (C.I.Co.) della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pisa.

DOCENZE SULLA COMUNICAZIONE PUBBLICA NELL’AMBITO DI CORSI DI FORMAZIONE PER ENTI PUBBLICI
2010 Docente al Corso per i dipendenti dei Comuni della Valdera
2010 Docente ai corsi organizzati dalla Scuola Nazionale Trasporti della Spezia
2009 Docente ai corsi organizzati dalla Scuola Superiore della PA a Roma e Caserta
2009 Docente al Corso per i dipendenti del Comune di San Giuliano Terme
2008 Docente al Corso organizzato dalla Scuola Superiore della PA ad Acireale
2008 Docente al Corso per i dipendenti della Questura di Pisa
2008 Docente al Corso per i dipendenti del Comune di Livorno
2008 Docente al Corso per i dipendenti del Comune di Vezzano Ligure
2007 Docente al Corso per i dipendenti della Prefettura e Questura della Spezia
2007 Docente al Corso per i dirigenti di comitato del Centro sportivo italiano
2006 Docente al Corso per i dipendenti del Comune di Livorno
2005 Docente al Corso per i dipendenti della Provincia di Pisa
2004 Docente al Corso per i dipendenti della Prefettura e Questura di Pistoia
2004 Docente al Corso organizzato dalla Provincia di Livorno
2003 Docente al Corso organizzato dal Comune di Vezzano Ligure
2002 Consulente del Comune di Ascona (Ticino, Svizzera) per la realizzazione di un progetto di comunicazione pubblica coordinato dal Master in Comunicazione Pubblica e Politica dell’Università di Pisa
2002 Docente al Corso su “La comunicazione pubblica e gli Uffici per le Relazioni con il Pubblico”, per funzionari e dirigenti del Comune di Porto Venere

PUBBLICAZIONI
Volume: [in collaborazione con L. Macchioni e V. Neri] Il Piano di Comunicazione, che cosa è, come farlo, perché farlo, nell’ambito della collana “Comunicazione e oltre”, diretta da Giovanni Manetti e Adriano Fabris, ETS Pisa, 2010.
Articoli: Etica della comunicazione ambientale; La comunicazione nell’ambito delle certificazioni di qualità ambientale; [in collaborazione con L. Macchioni e V. Neri:] Etica della Comunicazione Pubblica, Codici Deontologici e Legge 150/2000, in Dizionario della Comunicazione, a cura di D. Viganò, Ed. Carocci, Roma 2009