Fabrizio Bertelloni

Sede ufficiale: VIALE DELLE PIAGGE, 2, 56124 PISA

Email: fabrizio.bertelloni@unipi.it

Telefono: 0502216969

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Scienze Veterinarie

Settore scientifico-disciplinare: Malattie Infettive degli Animali MVET-03/A

Si è Laureato in Medicina Veterinaria nel 2008 e nello stesso anno ha conseguito l'abilitazione alla professione di Medico Veterinario presso l'Università di Pisa. Nel 2011 ha approfondito le sue conoscenze teoriche e pratiche sulle metodiche fenotipiche e genotipiche di caratterizzazione di Salmonella presso la "Research Unit of Hygiene and Quality of Avian and Pork Products, ANSES Ploufragan (FR)". Si è diplomato alla Scuola di Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche nel 2012. Nel 2013 ha perfezionato le sue conoscenze teoriche e pratiche sull'applicazione di metodiche molecolari per lo studio della patogenicità dei batteri presso il "Department Of Microbiology, University Of Illinois At Urbana – Champaign (U.S.A.)". Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Veterinarie nel 2016.
Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università di Pisa, con un progetto dal titolo “Valutazione igienico-sanitaria di prodotti alimentari etnici” dal 01/02/2016 al 31/01/2018, e con un progetto dal titolo “Profilo microbiologico e sensoriale di carne prodotta in Maremma” dal 09/04/2018 al 30/09/2018. Ricercatore a tempo determinato (RTDA) presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università di Pisa, Settore Scientifico Disciplinare Malattie Infettive degli Animali Domestici (VET/05) dal 01/10/2018. È stato cultore di materia per il Corso di Microbiologia, Immunologia e Parassitologia (CdL Scienze e Tecniche delle Produzioni Animali) e per il Corso di Patologia aviare, malattie parassitarie e sanità pubblica (CdL Medicina Veterinaria) nel triennio 2014-2017. Co-docente del corso “Igiene Veterinaria” (CdL STPA) nell’a.a. 2016/2017 e 2017/2018, nello stesso anno ha svolto seminari di approfondimento su argomenti di igiene veterinaria per il corso di “Epidemiologia e profilassi delle malattie infettive dei mammiferi selvatici” al Master in Gestione, Controllo e conservazione della fauna selvatica (Dipartimento di Scienze Veterinarie). È stato correlatore di diverse tesi scientifiche inerenti principalmente le malattie infettive degli animali domestici e selvatici per i corsi di Laurea e Laurea Magistrale di Medicina Veterinaria, Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali, Tecniche di Allevamento Animale ed Educazione Cinofila, Biosicurezza e Qualità degli Alimenti. E’ autore di diverse pubblicazioni scientifiche, comunicazioni e poster a congressi nazionali e internazionali inerenti le Malattie Infettive degli animali domestici. Le principali linee di ricerca vertono su salmonellosi, leptospirosi e brucellosi degli animali domestici e selvatici. Nel 2020 ha conseguito l'abilitazione a Professore di II Fascia nel settore concorsuale 07/H3 Malattie Infettive e Parassitarie degli Animali (settore scientifico disciplinare VET/05).




Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricerca

Pubblicazioni