FABIO FABIANI Ph.D.
Professore associato di Archeologia Classica, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa, Via dei Mille, 19, 56126 Pisa (PI), Tel. 050 2215503
Docente nel corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali (Archeologia e Storia dellArte romana e Istituzioni di archeologia e storia dellarte romana), nel corso di laura magistrale in Archeologia (Urbanistica e Architettura greca e romana) e nella Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici (Archeologia dellarchitettura classica).
Membro del Collegio docenti del dottorato Scienze dellantichità e archeologia, consorzio delle Università di Firenze, Pisa e Siena.
Afferente al Centro Interdipartimentale di Scienza per i Beni Culturali (CISBEC) dellUniversità di Pisa.
Associato CNR-ISMA, Centro Nazionale delle Ricerche-Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico (2015-2018).
Socio Onorario della S.A.I.C. Società scientifica. Scuola Archeologica Italiana di Cartagine. Documentazione, Formazione e Ricerca.
Ha partecipato come relatore a oltre trenta convegni nazionali e internazionali a carattere scientifico.
Ha svolto ruoli di responsabilità scientifica/direzione in scavi archeologici condotti in Italia (ager Lunensis, Pisa, Populonia, Nora) e allestero (Althiburos-Tunisia).
È autore di circa cento pubblicazioni tra monografie, capitoli in volume, curatele, articoli in riviste scientifiche, atti di convegni. Tra queste si ricordano:
- Fabiani F., Basile S., Campus A., Clemente G. 2018, Indagini archeologiche alle Terme di Nerone a Pisa: ricerca, didattica, valorizzazione, FOLD&R Fasti On Line Documents & Research. The Journal of Fasti Online, 410, pp. 1- 19.
- Bini M., Fabiani F., Pappalardo M., Schuldenrein (edd.) 2018, Urban Geoarchaeology in the Mediterranean Basin, Special Issue of Geoarchaeology - An International Journal, Volume 33, Number 1, January/February.
- Kallala N., Ribichini S., Botto M., Fabiani F. 2018, Le tophet-sanctuaire de Baal Hammon-Saturne dAlthiburos: de la découverte à la fouille. Résultatspréliminaires, in Du culte auxsanctuaires. Architecture religieuse dans lAfrique romaine et byzantine, Actes du colloque International (Paris, 18-19 avril 2013), Paris, Éditions de Boccard, pp. 113-134.
- Fabiani F, Gualandi M.L. 2016, Pisa: da città dellAuser a città dellArno, in Parello M.C., Rizzo M.S. (a cura di), Paesaggi urbani tardoantiche casi a confronto (Agrigento, 29-30 novembre 2014), Bibliotheca Archaeologica, Bari, Edipuglia, pp. 109-115.
- Fabiani F., Paribeni E. (a cura di) 2016, Archeologia a Massa. Scavi allombra del Mercurio, Roma, Nuova Cultura.
- Fabiani F. 2014, Lurbanistica: città e paesaggi, Roma, Carocci Editore.
- Gualandi M.L., Anichini F., Dubbini N., Fabiani F., Gattiglia G. 2013, MAPPA. Metodologie Applicate alla Predittività del Potenziale Archeologico. 2. vol. 2, Roma, Edizioni Nuova Cultura, pp. 1-192.
- Anichini F., Fabiani F., Gattiglia G., Gualandi M.L. 2012, MAPPA. Methodologies applied to archaeological potential Predictivity, vol.1, Roma, Edizioni Nuova Cultura, pp. 1-160.
--