2023, DOCENTE di sociologia del turismo, Fondazione Campus, Lucca, laurea in turismo
2022, DESTINATION MANAGER, progetti vincitore del Bando PNRR, ATTRATTIVITÁ DEI BORGHI
STORICI PROGETTO LOCALE DI RIGENERAZIONE CULTURALE E SOCIALE, Comune di Montecatini
Val di Cecina
2020, DESTINATION MANAGEMENT PLAN, Ambito Valtiberina Toscana
2020, DESTINATION MANAGER : PROGETTO AMBITO TURISTICO DI DESTINAZIONE VERSILIA
2017, DESTINATION MANAGEMENT: Progetto Montecatini Terme Destinazione del benessere 4.0,
Accelerathon di Fiuggi del Mibact , risultato tra i progetti premiati.
2017, INTERNATIONAL EVENTS MANAGEMENT, responsabile corso della Scuota Italiana Turismo,
Firenze
2015, RESPONSABILE BANDO concessione contributi Reti di imprese aggiudicato dal Mibacprogetto HOLIDAYTAILORMADE
2012-2022, DOCENTE IN NUMEROSI CORSI FORMATIVI accreditati presso la Regione Toscana, di
ITS, con diverse agenzie formative di Siena, Firenze, Livorno, Pistoia
2012, MANAGER DI RETE DEL TOURISM NETWORK CORE
2010-2011 DOCENTE DI MARKETING TURISTICO WEB 2.0, A CONTRATTO, PRESSO LA LIBERA UN
IVERSITA DI LINGUE E COMUNICAZIONE, IULM, MILANO
DAL 3 DICEMBRE 2007 AL 2 AGOSTO 2010 NOMINATO DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE DI
SVILUPPO-PROMOZIONE DEL TURISMO DELLA REGIONE TOSCANA. SETTORI: NORMATIVE,
DESTINATION MANAGEMENT DELLA TOSCANA. RESPONSABILE DELLA CAMPAGNA DI
PROMOZIONE DEL TURISMO SOSTENIBILE VOGLIO VIVERE COSI.IN TOSCANA, FONDATORE
DELLEVENTO BTO (buy tourism on line) di Firenze.
COLLABORATORE A DIVERSI PROGETTI DI COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE :
Bosnia Erzegovina_ progetto turismo culturale (Mostar), provincia di Pisa, Apt, comune di Firenze2007; Progetto Braxil Proximo), Apt Pisa, Regione Toscana (2006-2010. Progetto turismo
cooperazione turismo, Sud Africa, Oxfam Italia, Regione Toscana (2010). Progetto SEENET , Bosnia
Erzegovina), Oxfam Italia, Regione Toscana (2010 1012
DAL 15 FEBBRAIO 2005 NOMINATO DALLA PROVINCIA DI PISA DIRETTORE DELLAGENZIA PER IL
TURISMO (APT) , PROGETTI DI COOPERAZIONE : MOSTAR
DAL 15 DICEMBRE 2004 A GIUGNO 2007 NOMINATO PRESIDENTE DELLA BILANCINO SPA
DAL 2001 AL 2009: DOCENTE DI SOCIOLOGIA DEL TURISMO PRESSO IL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DEL
TURISMO DELLA FACOLTA DI ECONOMIA E COMMERCIO DI FIRENZE
DAL 9 APRILE 2004 AL 25 SETTEMBRE 2004: DIRETTORE DEL PARCO DEMIDOFF DELLA PROVINCIA DI FIRENZE
DAL 1^ SETTEMBRE 2001 AL 25 SETTEMBRE 2004: DIRETTORE DELLAGENZIA PER IL TURISMO DI FIRENZE .
PROGETTI DI COOPERAZIONE: ARGENTINA, PALESTINA
DAL 1998 AL 1989: CONSULENTE DEL COMUNE DI FIRENZE, ASSESSORATO AL TURISMO
DAL 1996 AL 1997: MEMBRO DELLA COMMISSIONE PER LE POLITICHE SETTORIALI (VI) DEL CONSIGLIO NAZIONALE
DELLECONOMIA E DEL LAVORO (CNEL)
DAL 1995 AL 2000 RESPONSABILE ASSOTURISMO-CONFESERCENTI TOSCANA
DAL 1993 AL 1996: RESPONSABILE DELLA COLLANA ETAS-LIBRI TEMPO LIBERO E TURISMO
DAL 1993 AL 1998: CORDINATORE DELLE SEGUENTI BORSE DEL TURISMO: BORSA DEL TURISMO
SPORTIVO DI MONTECATINI (1993-96) E BORSA DEL TURISMO GIOVANILE DI AREZZO (1995-98)
DAL 1991 AL 1995: MEMBRO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLAZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA DI
FIRENZE
DAL 1989 AL 1993: UTILIZZATO PRESSO LUNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE, DIPARTIMENTO DI STUDI SOCIALI,
FACOLTA DI MAGISTERO
DAL 1989 AL 1997 DOCENTE IN NUMEROSI CORSI PROFESSIONALI
1989-2000. RESPONSABILE PROGETTI DEL CENTRO STUDI TURISTICI.