CV di Emanuele Vannucci, nato a Firenze il 2/3/1973
Altri incarichi: CISA (Centro interaccademico per le scienze attuariali e la gestione dei rischi, https://www.cisa.cloud/wp/): responsabile della commissione scientifica di Tecnica delle Assicurazioni sulla Vita.
Pubblicazioni più importanti
Vannucci E. (1999), Un modello di valutazione del costo di garanzie di rendimenti minimi esigibili nel continuo e condizionate alla sopravvivenza, Giornale dell'Istituto Italiano degli Attuari, Volume LXII, pp. 65-78.
Vannucci E. (2005), Risk sharing between cedent and reinsurer when dependence is described by copulae, Giornale dell'Istituto Italiano degli Attuari, Volume LXVIII, pp. 153-172.
Vannucci E., Vannucci L. (2009); Analytical formulas for options embedded in life insurance policies; Giornale dell'Istituto Italiano degli Attuari, LXXII, pp. 1-21.
Colivicchi I., Mulinacci S., Vannucci E. (2009); A dynamic control strategy for pension plans in a Stochastic framework; Giornale dell'Istituto Italiano degli Attuari, LXXII, pp. 21-36.
Vannucci E. (2009), A model for analyzing the effects of informational asymmetries of the traders; Mathematical Methods in Economics and Finance, 2009, Vol. 4, No. 1, pp. 43-59.
I. Colivicchi; G. Piscopo; E. Vannucci (2014). Dynamic Strategies for Defined Benefit Pension Plans Risk Management. In: Marco Corazza, Claudio Pizzi (Eds). Mathematical and statistical methods for actuarial sciences and finance, pp. 111-118 Springer International Publishing, ISBN:978-3-319-02499-8.
Bellieri dei Belliera A., Vannucci E. (2015), Il mercato assicurativo nell'economia dell'ambiente; in Economia, ambiente e sviluppo sostenibile, Ed. Franco Angeli, pp. 115-125; ISBN: 9788891711526 .
Galeotti M., Rabitti G., Vannucci E. (2018), The Rearrengement Algorithm of Puccetti and Ruschendorf: Proving the Convergence, Mathematical and Statistical Methods for Actuarial Sciences and Finance, MAF 2018, pp. 63-67; DOI:10.1007/978-3-319-89824-7_65.
Bellieri dei Belliera A., Galeotti M., Milano M., Vannucci E. (2018), Profili di rischio e possibilità di reinserimento. Il RESI: reddito di sostegno e incentivazione, Ed. Il Mulino, pp 71-90.
Pagano A.J., Romagnoli F., Vannucci E., (2019), Implementation of Blockchain Technology in Insurance Contracts Against Natural Hazards: A Methodological Multi-Disciplinary Approach, Journal of Environmental and Climate Technologies, Vol. 23, n. 3, pp. 211-229; DOI:10.2478/rtuect-2019-0091.
Pagano A.J., Romagnoli F., Vannucci E., (2019), Flood risk: financing for resilience using insurance adaptive schemes, Agrochimica special issue, Pisa University Press, pp. 305-322; ISBN:978-88-3339-292-9.
Galeotti M., Rabitti G., Vannucci E. (2020), An evolutionary approach to fraud management, European Journal of Operational Research, Elsevier, vol. 284(3), pages 1167-1177.
DOI: 10.1016/j.ejor.2020.01.017
Comunicazioni
Comunicazioni in molteplici convegni nazionali e internazionali, tra cui:
Convegni AMASES, Spanish-Italian Meeting on Financial Mathematics, Congresso Nazionale di Scienza e Tecnica delle Assicurazioni, International Congress on Insurance Mathematics & Economics (IME), Congresso Nazionale degli Attuari, Seminari per il Corso di Dottorato in Scienze Attuariali di Roma "La Sapienza", Seminari dell'Istituto Italiano degli Attuari, International AFIR Colloquium, Mathematical and Statistical Methods for Actuarial Sciences and Finance (MAF), Astin/Afir Colloquium, The State of The Union, Istituto Universitario Europeo di Fiesole, UNISActuarial School Salerno, CONECT Riga, Seminari del Consiglio Scientifico dell'Ordine degli Attuari.
Progetti di ricerca: Prin 2003 Modelli di mercato e di corporate finance per la realtà italiana, Prin 2007 Modelli attuariali per l'analisi dei rischi e la gestione dei fondi pensione.
Visiting professor: Renmin University - Pechino. Periodi: giugno 2008, giugno/luglio 2009, maggio/giugno 2011, maggio 2013.