Elettra Stradella

Sede ufficiale: PIAZZA DEI CAVALIERI, 2, 56126 PISA

Email: elettra.stradella@unipi.it

Telefono: 050 2212805

Profilo

Ruolo: Professoressa Associata

Struttura: Dipartimento di Giurisprudenza

Settore scientifico-disciplinare: Diritto Pubblico Comparato GIUR-11/B

Cariche

  • Direttore di Centro - Teaching and Learning Centre

Nata a Genova il 26/11/1980; sposata, due figlie.
Dal 23 dicembre 2011 ricercatrice di Diritto pubblico comparato dell'Università di Pisa.
Dal 28 dicembre 2018, professoressa associata di Diritto pubblico comparato dell'Università di Pisa.
Dal 2017 al 2021 Presidente del Comitato Unico di Garanzia dell'Università di Pisa
Dal 2021 componente del Comitato etico per la sperimentazione clinica (oggi CET)
Dal 2023 componente del Comitato per l'etica clinica Area Vasta Nord-Ovest (membro Ufficio di Presidenza)
Dal 2019 al 2022, coordinatrice del modulo Jean Monnet "European Law and Gender"
Dal 2022 (al 2025), titolare della cattedra Jean Monnet EUWONDER, finanziata dalla Commissione europea.

ottobre 2010 - dicembre 2010: Senior Visiting Scholar University of Gothenburg, School of Business, Economics and Law.
- 1 marzo 2010-29 febbraio 2012: borsa di ricerca biennale sul tema “Assistenza socio-sanitaria per anziani e non autosufficienti”, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
- febbraio 2008 – febbraio 2010: titolare di assegno di ricerca sul tema “Limiti logici e limiti positivi della libertà di manifestazione del pensiero. Le peculiarità del discorso politico in una prospettiva anche comparatistica”, Dipartimento di Istituzioni, Impresa e mercato “A. Cerrai”, Università di Pisa
- luglio 2007 - dicembre 2007: titolare della borsa di studio e di ricerca bandita dal Dipartimento di Istituzioni, Impresa e mercato “A. Cerrai” sul tema “La diffusione dell’odio e le discriminazioni in una dimensione comparatistica: vecchi e nuovi limiti alla libertà di manifestazione del pensiero”.
- 5 maggio 2007: Dr. di ricerca, Scuola di Dottorato in Diritto pubblico e dell’economia dell’Università di Pisa, con discussione della tesi dal titolo “La libertà di espressione politico-simbolica e i suoi limiti (eventuali)”.
- gennaio 2004 – giugno 2004: Seminario di Studi e Ricerche parlamentari “Silvano Tosi”, Università degli studi di Firenze.
- novembre 2003: vincitrice del concorso pubblico nazionale per l’ammissione al Corso di dottorato XIX ciclo, classificata al primo posto nella graduatoria di merito.
- 30 ottobre 2004: Diploma di licenza della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, 100/100 cum laude
- 18 settembre 2004 - 18 aprile 2005: tirocinante presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, Ufficio del Segretario generale, Servizio per il raccordo organizzativo e funzionale tra le strutture della Presidenza.
- 22 ottobre 2003: Diploma di laurea dell'Università di Pisa, 110/110 cum laude.
- novembre 1999 – ottobre 2004: Allieva ordinaria della Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna di Pisa.

Relatrice a importanti convegni nazionali e internazionali; autrice di più di 120 pubblicazioni, tra cui 3 monografie, e numerosi articoli in riviste nazionali di fascia A e internazionali (si rinvia al cv esterno).
Le pubblicazioni sono presenti nel cv pubblicato sul sito Cineca, v.link



Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti

  • Salute Globale: una Prospettiva Interdisciplinare - Determinanti Legali ed Economici (Modulo dell'insegnamento Salute Globale: una Prospettiva Interdisciplinare Cod. 0036F) per Corso Singolo in Corso trasversale


Ricevimento

Luogo: I ricevimenti, individuali e collettivi, online, si svolgono sulla piattaforma MS Teams. I ricevimenti individuali in presenza si svolgono presso lo studio della docente, Palazzo Ricci, via del Collegio Ricci n. 10, secondo piano.

Orario: La docente è disponibile per ricevimenti, individuali e collettivi, sulla piattaforma Microsoft Teams, dal lunedì al sabato, su appuntamento da fissare scrivendo a elettra.stradella@unipi.it, oppure su MS Teams. I ricevimenti individuali in presenza si concordano scrivendo a elettra.stradella@unipi.it, oppure contattando la docente su MS TEAMS.

Ricerca

Pubblicazioni