Daria Emanuela Cavallini

Sede ufficiale: VIA SANTA MARIA 36, 56126 PISA

Email: daria.cavallini@unipi.it

Telefono: 050 2215917

Profilo

Ruolo: Personale Tecnico Amministrativo

Struttura: Sezione Traduzioni e Revisioni


Daria Cavallini si forma presso la SSIT di Milano conseguendo il Diploma di Specializzazione per Interpreti di Conferenza (1984) nelle lingue inglese e francese e il Diploma Superiore di Interprete di Trattativa (1991).
Dal 1984 ha lavorato come free lance per clienti in Italia e all’estero curando progetti in diversi settori (meccanica, automotive, edilizia, finanza, bilanci, telecomunicazioni, elettronica, norme Iso, Cen, Cei e Uni, oltre a traduzioni creative e copywriting per agenzie pubblicitarie).
Nel 2001 inizia a lavorare per l’editoria, con la traduzione del volume La globalizzazione e i suoi oppositori (2002) del premio Nobel per l’Economia Joseph E. Stiglitz, seguita da numerosi altri titoli (38 ad oggi) di questo e altri autori. Ha tradotto per Einaudi, Sperling & Kupfer, Giunti-Bompiani, Codice, Treccani e Laterza spaziando in vari campi, fra cui economia, critica letteraria, storia, sociologia, filosofia, urbanistica, storia dell’arte.
Al mestiere di traduttrice ha affiancato numerosi progetti di ricerca lessicografica (lessici settoriali e specialistici, fonetica descrittiva) finalizzati alla redazione e revisione delle voci dei dizionari della collana di Garzanti Linguistica (inglese, tedesco, spagnolo) su incarico di De Agostini Scuola nel periodo 2006-2013.
Dal 2006 al 2017 è stata docente a contratto dell’Università di Pisa, dove ha tenuto continuativamente laboratori traduttivi e di traduzione assistita (CAT) nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Linguistica e Traduzione.
Dal 2011 al 2019 ha lavorato come editor, interprete e traduttrice per la Fondazione Culturale Hermann Geiger, dove si è occupata di Project Management gestendo un ampio ventaglio di tipologie testuali connesse all’organizzazione di mostre ed eventi di tipo museale.
Dal 22 marzo 2021 è servizio presso il Centro Linguistico dell’Università di Pisa dove si occupa di revisioni e traduzioni.

SEMINARI:
• Ottobre 2020, “Tradurre i cataloghi d’arte”. Seminario organizzato nell’ambito dei Progetti speciali per la didattica (Competenze speciali e professionali per la Linguistica e la Traduzione) dell’Università di Pisa.
• Marzo 2021, “La traduzione saggistica: metodi, strumenti e problemi”. Seminario organizzato nell’ambito del corso di Lingua e Traduzione inglese 3, Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere, Università degli Studi Roma Tre.

PUBBLICAZIONI:
• D. CAVALLINI, From the Typewriter to the Internet: New Tools for the Translator, in S. BRUTI, R. CELLA, M. FOSCHI ALBERT (a cura di), Perspectives on Lexicography in Italy and Europe, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle upon Tyne 2009, pp. 335-39.