Chiara Gabbiani

Sede ufficiale: VIA GIUSEPPE MORUZZI 13, 56124 PISA

Email: chiara.gabbiani@unipi.it

Telefono: 050 2219225

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Struttura: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Settore scientifico-disciplinare: Chimica Generale e Inorganica CHEM-03/A

Cariche

  • Presidente del Consiglio Aggregato - Chimica (Laurea)
  • Presidente del Consiglio Aggregato - Chimica (Laurea)
  • Presidente del Consiglio Aggregato - Chimica
  • Presidente del Consiglio Aggregato - Chimica (Laurea Magistrale)

TITOLI DI STUDIO
14/1/08: Dottore di ricerca in Scienze Chimiche, presso il Dipartimento di Chimica, dell’Università degli Studi di Firenze. Titolo della tesi: “Proteins as possible targets for antitumor metal complexes: biophysical studies of their interactions.” Tutore: Prof. Luigi Messori.
2/04/08: cultore della materia per il SSD CHIM/03, presso il Corso di Laurea in Chimica dell’Università degli Studi di Firenze.
07/07/03: abilitazione all’esercizio della professione di CHIMICO.
07/04/03: Laurea in Chimica presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell'Università degli Studi di Firenze con votazione di 108/110, con tesi dal titolo "Nanomateriali inorganici a base di magnesio per la deacidificazione di carte antiche". Relatore: Prof. L. Dei, correlatore: Dr. R. Giorgi.
Maturità scientifica conseguita nell'anno scolastico 1995/1996, presso il Liceo Scientifico Statale annesso al Convitto Nazionale Cicognini di Prato (Po) riportando la votazione di 56/60.

OCCUPAZIONE ATTUALE
Ricercatrice universitaria presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa.

PREMI E RICONOSCIMENTI
-Vincitrice del premio indetto dalla "FUP - Firenze University Press", per la MIGLIOR TESI DI DOTTORATO nell'anno 2008 per l'area scientifica. Tesi pubblicata dalla casa editrice FUP (isbn print 978-88-8453-939-7, isbn eBook 978-88-8453-940-3).
-Vincitrice di borsa di studio annuale dell'AIRC (2008), Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro per svolgere presso il Dipartimento di Chimica dell'Università di Firenze, in collaborazione con il Dr. Bindoli dell'Istituto di Neuroscienze (CNR), Sezione di Padova.

ATTIVITÀ DI RICERCA
Ad oggi, l’attività scientifica di Chiara Gabbiani, nell’ambito di ricerca CHIM/03, è documentata da 76 pubblicazioni su riviste internazionali, oltre alla tesi di dottorato pubblicata dalla FUP, nonché da numerosi contributi a congressi internazionali sia come comunicazioni orali che poster. Principali interessi della sua ricerca riguardano l'area della bionorgnica e della medicinal chemistry, con particolare attenzione al ruolo dei metalli nei sistemi biologici ed in medicina: studio dei complessi metallici ad azione antitumorale, con particolare attenzione ai complessi di Au come agenti antitumorali; interazioni di complessi metallici con biomolecole; studi di relazioni struttura-funzione di complessi metallici con attività farmacologica; sviluppo di test di attività enzimatica mediante metodi in high-throughput screening; studi di complessi metallici come agenti antimalarici. Tali studi sono stati effttuati principalmente usando tecniche chimico-fisiche come la spettrometria di massa, cristallografia a RX, spettrofotometria UV-Visibile e dicriosmo circolare, accoppiate a metodologie di tipo biochimico e farmacologico.

ATTIVITÀ DIDATTICA
Docente del corso di “Metalli in Medicina”, per il corso di laurea magistrale in Chimica e docente del corso di “Laboratorio di Chimica Generale ed Inorganica” dei corsi di laurea in Chimica ed in Chimica per l'industria e l'ambiente (Università di Pisa).
-Da a.a 2009/2010 a a.a. 2010/2011 docente del corso di “Analisi degli inquinanti” (C.I. Sicurezza alimentare) SSD CHIM/01, nel corso di laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana, della Facoltà di Medicina e Chirurgia (Università di Firenze).
-Da a.a 2008/2009 a a.a. 2009/2010: componente delle commissioni d’esame del corso di chimica generale ed inorganica (SSD CHIM/03, corso di laurea in Scienze Biologiche, Università di Firenze).
-Da a.a 2008/2009 a a.a 2009/2010: componente delle commissioni d’esame del corso di chimica inorganica con laboratorio (SSD CHIM/03, corso di laurea in Chimica, curricula Tecnologie Chimiche, Università di Firenze) ed assistenza in esercitazioni di laboratorio.
-Durante l’anno 2006, ha tenuto alcune lezioni di esercitazione di chimica generale ed inorganica al corso di chimica generale ed inorganica (SSD CHIM/03) del Corso di Laurea in Scienze biolo

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: per prenotarsi contattare via e-mail il docente

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale via Moruzzi 13 56124 Pisa

Orario: Martedì dalle ore 14:30 alle ore 16:30

Ricerca

Pubblicazioni