Caterina Murgo

Sede ufficiale: PIAZZA DEI CAVALIERI, 2, 56126 PISA

Email: caterina.murgo@unipi.it

Telefono: 050 2212829

Sito web: http://www.jus.unipi.it

Profilo

Ruolo: Professoressa Associata

Struttura: Dipartimento di Giurisprudenza

Settore scientifico-disciplinare: Diritto Privato GIUR-01/A

Cariche

  • Vice Presidente - Diritto dell'Impresa, del Lavoro e delle Pubbliche Amministrazioni (Laurea)
  • Vice Presidente - Diritto dell'Impresa, del Lavoro e delle Pubbliche Amministrazioni

MURGO Caterina, nata a Manfredonia (FG) l’11.08.1972, residente in La Spezia (SP), indirizzo mail: caterina.murgo@unipi.it, coniugata, con una figlia. E’ stata allieva ordinaria della Classe di Scienze sociali, settore di Giurisprudenza, presso la Scuola Superiore “S. Anna” di Pisa, a.a. 1991/1992-1994/1995. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza con lode nell’a.a. 1994/95; Nell’a.a. 1997/98 é risultata vincitrice di un posto per il Corso di Perfezionamento post laurea presso la Scuola Superiore S. Anna, di durata triennale, conseguendo il relativo diploma in data 16.7.2002, con la votazione di 100/100. Nell’a.a. 2003/2004, è risultata vincitrice di un assegno di ricerca presso la Scuola Superiore S. Anna di Pisa, in materia di assicurazione e profili risarcitori.
Dal 1° gennaio 2005 ha svolto le funzioni di ricercatore a tempo pieno presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa; dal 1° gennaio 2008 è stata ricercatrice confermata. Dal 18 marzo 2022 è professoressa associata presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Pisa.
Dall’a.a. 2006/2007, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, le sono stati affidati incarichi per l'insegnamento di corsi e moduli per Diritto privato I, Diritto privato III e Istituzioni di Diritto privato, per il corso di laurea magistrale e triennale; nell’a.a. 2010/2011 e nell'a.a. 2012/2013 ha svolto, per il corso di Medicina legale, l’insegnamento di Diritto privato.
Attualmente ha l'incarico per l'insegnamento di Diritto privato III (B), per il corso di laurea magistrale.
La sua attività di ricerca é rivolta allo studio sia di tematiche familiari, quali la crisi della famiglia, l'affidamento dei figli e la disciplina della filiazione, sia di questioni critiche in materia di tutela dei diritti alla luce delle fonti dell'ordinamento, specifici profili della normativa sul risarcimento dei danni e tutela della riservatezza.
Sede: Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Pisa
via del Collegio Ricci 10,
56126 Pisa
email: caterina.murgo@unipi.it
tel.: 050/2212809

CATERINA MURGO
UNIVERSITY OF PISA- DEPARTMENT OF LAW
VIA DEL COLLEGIO RICCI 10,
56126 PISA – ITALY

PROFESSIONAL EXPERIENCE AND FIELDS OF RESEARCH:
Caterina Murgo is researcher at the University of Pisa, Italy, Department of Law; her main fields of research are: family law, separation and divorce; models of child adoption; fundamental rights of the child and remedies for their violation; fundamental rights and liability for damages; new fields of the law, such as rights of animals.

SKILLS:
Private law, no profit organizations, medical liability;
Teacher-students relationship;
Copyright law and access to copyrighted works;
Domestic violence law.

EDUCATION
Student at Scuola Superiore S. Anna of Pisa from 1991/1992 to 1995;
Law degree with honors in 1996, with a law degree thesis about the non profit organizations and the private law;
PH Doctor at Scuola Superiore S. Anna of Pisa, with a Ph.D. thesis on child adoption and the rights of children and young people to a fair familiar environment (discussed in 2002);
Post doctor fellowship of five months at Scuola Superiore S. Anna of Pisa, for study and research about insurance and liability system;
Since 2005, researcher at the University of Pisa, Law Department;
Since 2022, professor at the University of Pisa, Law Department;
Since 2010, member of the Ph.D. Committee of the Department of law;
Member of the Committee of Department of law for students’ counseling;
Counselor for the Department of law about non profit organizations law;
Latest publications: a book on non profit activities (Gli atti di disposizione non patrimoniali, Milano, FrancoAngeli editore, 2020); a book on the limitation of rights over time (Il tempo e i diritti. Criticità dell’istituto della prescrizione, tra norme interne e fonti europee, Torino, Giappichelli, 2014); a chapter about parents’ liability for damages caused b

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: PALAZZO RICCI, SECONDO PIANO, STANZA DEL DOCENTE.

Orario: LUNEDI 14 APRILE, ORE 12.00-13.30.

Ricerca

Pubblicazioni