Carlotta Granchi è nata a Pisa nel 1983 e si è laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (110/110 e lode) presso la Facoltà di Farmacia dellUniversità di Pisa nel 2007, sotto la supervisione del Prof. Filippo Minutolo, con una tesi sperimentale dal titolo Modulatori del metabolismo del glucosio quali nuovi agenti antitumorali.
Nel 2011 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso la scuola di dottorato in Scienza del Farmaco e delle Sostanze Bioattive discutendo una tesi dal titolo New agents against hypoxic tumours counteracting invasiveness and metabolism. Durante il Dottorato ha trascorso un periodo di ricerca nel gruppo del Prof. Paul J. Hergenrother presso il Department of Chemistry, University of Illinois at Urbana-Champaign (Illinois, USA).
Da aprile 2011 a ottobre 2016 è stata titolare di assegni di ricerca, occupandosi principalmente della progettazione, della sintesi e della valutazione biochimica di agenti antitumorali. In particolare, ha partecipato al progetto internazionale NIH 1R01GM098453-01A1 Design, synthesis, and evaluation of lactate dehydrogenase inhibitors in collaborazione con University of Illinois at Urbana-Champaign (Illinois, USA) and Harvard Medical School (Massachusetts, USA).
Negli anni 2014-2015 ha ottenuto il diploma del Master di alta formazione manageriale Management farmaceutico: marketing, market access, regulatory and sales(ISTUM).
Dal novembre 2016 a ottobre 2019 è stata ricercatrice a tempo determinato (RTDb Senior, Legge 240/2010) presso il Dipartimento di Farmacia dellUniversità di Pisa, SSD CHIM/08 Chimica farmaceutica.
Nel marzo 2017 ha conseguito labilitazione scientifica nazionale a Professore di seconda fascia (Professore Associato) nel settore concorsuale 03/D1, SSD CHIM/08, Chimica Farmaceutica.
Da novembre 2019 è professore associato presso il Dipartimento di Farmacia dellUniversità di Pisa, SSD CHIM/08 Chimica farmaceutica.
Da luglio 2017 è Affiliate Assistant Professor presso lo Sbarro Health Research Organization (SHRO), alla Temple University di Philadelphia (USA).
Nel novembre 2020 ha conseguito labilitazione scientifica nazionale a Professore di prima fascia (Professore Ordinario) nel settore concorsuale 03/D1, SSD CHIM/08, Chimica Farmaceutica.
Carlotta Granchi è co-autrice di più di 70 pubblicazioni in riviste internazionali, 5 brevetti e più di 30 contributi a conferenze nazionali ed internazionali. Svolge attività di revisore per numerose riviste internazionali. È membro del comitato scientifico della BioFuture Medicine srl Startup. È referente per la ricerca del Dipartimento di Farmacia dellUniversità di Pisa.