Nasce a Pisa il 26 marzo 1962; nel 1980 si diploma con votazione 60/60 al Liceo scientifico "U.Dini" di Pisa; nella.a 1987/88 consegue presso l'Università di Pisa la laurea in Ingegneria Civile sezione Idraulica con la votazione di 105/110.
Dal marzo 1990 al settembre 1993 lavora come assistente del Direttore dei Lavori nei cantieri di La Spezia per la realizzazioni di Opere di Grande Comunicazione Stradale finanziati dal Ministero dei Lavori Pubblici.
Nel 1994 risulta vincitore del concorso per il Dottorato di Ricerca in Genio Rurale IX Ciclo (1993/1996) e nel Luglio 1997 ne consegue il titolo pubblicando una Tesi di Dottorato dal titolo: "Valutazione delle proprietà fisiche ed idrauliche dei substrati: modellizzazione matematica e metodo rapido di stima dei parametri".
Nel Luglio 2001 risulta vincitore della valutazione comparativa per un posto di ricercatore universitario nel SSD G05C, "Costruzioni ed Impianti tecnici per l Agricoltura" presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dellUniversità di Pisa, ora AGR10, Costruzioni rurali e territorio agroforestale.
Il 01/09/2001 prende servizio afferendo al Dipartimento di Produzioni Animali.
INCARICHI DIDATTICI
Sin dall'A.A. 2001/2026
Topografia e Costruzioni Cds Wpa-Lm Scienze e Tecnologie Delle Produzioni Animali
Negli A.A successivi, svariati corsi, fra cui:
Costruzioni, Impiantistica e Gestione Economica Delle Attivita' Cinofile Cds Can-L Tecniche Di Allevamento Animale ed Educazione Cinofila
COSTRUZIONI E IGIENE DEI RICOVERI (Cod. CdS 1S-SP3) presso la Scuola di Specializzazione in Sanità animale, Allevamento e Produzioni zootecniche diretta dal Prof. Domenico Cerri (Dipartimento di Medicina Veterinaria, UNIPI)
PARTECIPAZIONE A CONGRESSI
- Nel Ottobre 2007 partecipa al Simposio internazionale GreenSys2007 - High Technology for Greenhouse system Management - Co-operation of Protected Cultivation and Greenhouse Engineering, tenutosi a Napoli.
- Nel Ottobre 2008 partecipa al International Workshop on Greenhouse Environmental Control and Crop Production in Semi-Arid Regions, tenutosi a Tucson, AZ, USA.
- Nel Giugno 2009 partecipa al International Symposium on High Technology for Greenhouse Systems - Greensys2009, tenutosi a Quebec City (Canada) presentando 2 comunicazioni orali.
- Nel Settembre 2012 partecipa al Convegno internazionale della 2° sezione dell'Associazione Italiana di Ingegneria Agraria, LEdilizia Rurale tra Sviluppo Tecnologico e Tutela del Territorio, tenutosi a Firenze.
- Nel Giugno 2013 partecipa al GroSci 2013 Symposium Water Use Efficiency World Wide, tenutosi a Leiden, (NL), presentando una comunicazione orale
- Nel Settembre 2013 partecipa al CongressoAIIA13 Horizons in agricultural, forestry and biosystems engineering, tenutosi a Viterbo, presentando una comunicazione oralE
- Nel Giugno 2015 partecipa al Florence SWIF Sustenaibility of Well-Being International Forum. Food for Sustainability and not just food, tenutosi a Firenze, presentando una comunicazione orale.
- Nel Novembre 2015 partecipa al Workshop Crop modelling for sustainable greenhouse horticulture , La modellistica applicata alla gestione sostenibile delle colture in serra, tenutosi a Pisa, il 27 Novembre 2015, presentando una comunicazione orale
- Nel Ottobre 2016 partecipa al Convegno internazionale della 2° sezione dell'Associazione Italiana di Ingegneria Agraria, Smart Rural Buildings: Food Security, Safety and Sustainability. Improving knowledge for rural building design and management, tenutosi a Bologna, presentando 2 comunicazioni orali.
- Nel Luglio 2017 partecipa al Congresso "BIOSYSTEMS ENGINEERING ADDRESSING THE HUMAN CHALLENGES OF THE 21ST CENTURY" dell'Associazione Italiana di Ingegneria Agrari tenutosi a BARI, presentando 2 comunicazioni orali.
- Nel Settembre 2017 partecipa al International Symposium on greener cities for more efficient ecosystem services in a climate changing world, tenutosi a Bologna, presentando 2 comunic