Benedetta Marradi è un ingegnere civile (specializzazione in ingegneria edile/architettura) con più di 10 anni di esperienza nella gestione e nella redazione di progetti di ingegneria.
Si è laureata in Ingegneria edile - Architettura presso l'Università di Pisa con la votazione di 110/110 e lode, conseguendo l'abilitazione alla professione di Ingegnere nello stesso Ateneo. Nel 2013 ha terminato il dottorato di ricerca (PhD) in Ingegneria Civile presso lUniversità di Pisa, pubblicando i risultati del proprio lavoro. Nello stesso anno ha conseguito la certificazione base di Project Management presso lIstituto Italiano di Project Management.
Nel 2012 è stata Visiting Researcher presso lUniversità di Cambridge (Regno Unito) e lUniversità di Gent (Belgio).
Nel 2015 ha ottenuto l'abilitazione alla professione di Architetto presso l'Università degli Studi di Firenze.
Attualmente lavora presso una Società di Ingegneria e collabora con lUniversità di Pisa come co-docente per il corso di Architettura e Composizione Architettonica e di Architettura Tecnica I.
Lista delle pubblicazioni (aggiornamento 01/2019):
MONOGRAFIE
Marradi B. (2014). GLASS FAÇADES IN THE DESIGN PROCESS. TOWARDS AN INTEGRATED APPROACH. ISBN 978-3-639-64020-5, Saarbrücken: EAI - Edizioni Accademiche Italiane
CAPITOLO, PARTE O ARTICOLO IN LIBRO
Marradi B. (2017). ENVELOPE ENERGY EFFICIENCY STRATEGIES FOR SOCIAL HOUSING RETROFITTING. In: Boschi A., Lanini L. (a cura di), SH: New Perspectives in Social Housing. ISBN 978-88-6741-806-0. PISA: Pisa University Press, 2017.
Marradi B. (2007). PROGETTO PER UNA BIBLIOTECA DI QUARTIERE. In: (a cura di) Taddei D. e Bulleri A., Una casa per i libri, Quaderno 4 di Architettura e Composizione Architettonica, ISBN: 9788846717474, Pisa: Ed. ETS, 2007.
Marradi B. (2006). PROGETTO PER UNA CASA UNIFAMILIARE. In: (a cura di) Bulleri A., Spazi Minimi in Architettura, Quaderno 3 di Architettura e Composizione Architettonica, ISBN: 9788846715187, Pisa: Ed. ETS, 2006.
ARTICOLO IN RIVISTA
Marradi B. (2008). ESPERIENZE A VOLTERRA. In: (a cura di) Caciagli C. (2008), QUADERNO DEL LABORATORIO UNIVERSITARIO VOLTERRANO, vol. 11, p. 163-169, Stamperia Editoriale Pisana, Pisa 2008, pp. 123-134, ISBN 978-88-902076-3-1, ISSN 1592-9922.
Marradi B. (2006). ESPERIENZA DI PROGETTO: INTERVENTO DI RECUPERO DELLE MINIERE CUPRIFERE DI MONTECATINI VAL DI CECINA. In: (a cura di) Caciagli C. (2006), QUADERNO DEL LABORATORIO UNIVERSITARIO VOLTERRANO, vol. 9, p. 151-153, Stamperia Editoriale Pisana, Pisa 2006, pp. 245-269, ISBN 88-902076-0-4, ISSN 1592-9922.
Marradi B. (2005). LA TORRE TOSCANO IN VOLTERRA. In: (a cura di) Caciagli C. (2005), QUADERNO DEL LABORATORIO UNIVERSITARIO VOLTERRANO, vol. 8, p. 53-61, Stamperia Editoriale Pisana, Pisa 2005.
CAPITOLO, PARTE O ATTIVITÀ DI COORDINAMENTO EDITORIALE PER DELIVERABLE IN PROGETTI DI RICERCA HORIZON 2020
Marradi B. et alii (2016). DELIVERABLE REPORT 1.4 - CALCULATION AND ANALYTICAL METHODS FOR BUILDING COMPONENTS. Insiter Project (Intuitive Self-Inspection Techniques using Augmented Reality for construction, refurbishment and maintenance of energy-efficient buildings made of prefabricated components), Horizon 2020, Dissemination: Public. (Pubblicazione in corso, dicembre 2016)
Marradi B. et alii (2016). DELIVERABLE REPORT 1.1 -BEST PRACTICES AND EXISTING SHORTCOMINGS. Insiter Project (Intuitive Self-Inspection Techniques using Augmented Reality for construction, refurbishment and maintenance of energy-efficient buildings made of prefabricated components), Horizon 2020, Dissemination: Public
ATTI DI CONVEGNI NAZIONALI/INTERNAZIONALI CON REVISORI ARTICOLO IN EXTENSO
Marradi B., Piaia E., Sebastian R. (2019): NOVEL TECHNOLOGIES TO ASSURE AS-DESIGNED SOLUTIONS FOR ENERGY-EFFICIENT REFURBISHMENT SCENARIOS, PowerSkin Conference 2019 - Technical University of Munich, Conference Proceedings. (pubblicazione in corso). Monaco di Baviera, Germania, 17 gennaio 2018.
Marradi B.