Arturo Marzano (Roma, 1973) ha conseguito il Dottorato di ricerca alla Scuola Superiore SantAnna di Pisa, e poi è stato assegnista di ricerca allUniversità di Pisa, Post-Doc allInternational Institute for Holocaust Research - Yad Vashem, Senior Research Fellow allUniversité Panthéon-Assas (Paris 2), Marie Curie Fellow allIstituto Universitario Europeo di Firenze e Visiting Researcher alla Hebrew University di Gerusalemme e allAmerican University di Beirut.
Si occupa di storia del sionismo, dello Stato di Israele, del conflitto israelo-palestinese e dei rapporti fra Europa e Medio Oriente.
Tra le sue pubblicazioni principali, ci sono i volumi Una terra per rinascere. Gli ebrei italiani e limmigrazione in Palestina prima della guerra (1920-1940), Marietti, Milano, 2003; Israele e Palestina. Un conflitto lungo un secolo, PLUS Pisa University Press, Pisa, 2003; Leo Levi. Contro i dinosauri. Scritti civili e politici (1931-1972), Napoli, lancora del mediterraneo, 2011; Attentato alla Sinagoga. Roma, 9 ottobre 1982. Il conflitto israelo-palestinese e lItalia, Viella, Roma, 2013 (con G. Schwarz); Onde fasciste. La propaganda araba di radio Bai (1934-43), Carocci, Roma, 2015; Storia del sionismi. Lo Stato degli ebrei da Herzl a oggi, Carocci, Roma, 2017; Terra laica. La religione e i conflitti in Medio Oriente, Viella, Roma, 2022.
Con Marcella Simoni ha curato i volumi Quaranta anni dopo. Confini, barriere e limiti in Israele e Palestina (1967-2007), Il Ponte, Bologna, 2007, e Roma e Gerusalemme. Israele nella vita politica e culturale italiana (1949-2009), ECIG, Genova, 2010. Con Serena Di Nepi ha curato nel 2013 il numero monografico Travels to the Holy Land. Perceptions, Representations and Narratives della rivista on-line Quest. Issues in Contemporary Jewish History (http://www.quest-cdecjournal.it).
Una lista completa delle sue pubblicazioni si trova al seguente link: https://www.academia.edu/115264992/List_of_all_publications
Arturo Marzano (Rome, 1973) is Associate Professor of History of the Middle East. He got his PhD in Contemporary History at the Scuola Superiore SantAnna, Pisa, and has been Research Fellow at the University of Pisa; Post-doc Research Fellow at the International Institute for Holocaust Research - Yad Vashem, Jerusalem; Senior Research Fellow at the Université Panthéon-Assas (Paris 2); Marie Curie Fellow at the European University Institute; Visiting Researcher at the Hebrew University, Jerusalem and at the American University Beirut.
His research mainly deals with history of Judaism, Zionism, the Israeli-Palestinian conflict and the relationship between Europe and the Middle East in the XX century.
Among his publications, there are the volumes Una terra per rinascere. Gli ebrei italiani e limmigrazione in Palestina prima della guerra (1920-1940) (Milano, 2003); Israele e Palestina. Un conflitto lungo un secolo (Pisa, 2003); Leo Levi. Contro i dinosauri. Scritti civili e politici (1931-1972) (Napoli, 2011); Onde fasciste. La propaganda araba di Radio Bai (1934-43) (Roma, 2015); Storia del sionismi. Lo Stato degli ebrei da Herzl a oggi, Carocci, Roma, 2017. With Guri Schwarz he has published Attentato alla Sinagoga. Roma, 9 ottobre1982. Il conflitto israelo-palestinese e lItalia (Roma, 2013).
With Marcella Simoni he has edited the volumes Quaranta anni dopo. Confini, barriere e limiti in Israele e Palestina (1967-2007) (Bologna, 2007) and Roma e Gerusalemme. Israele nella vita politica e culturale italiana (1949-2009) (Genova, 2010). With Serena Di Nepi he has edited the monographic issue Travels to the Holy Land. Perceptions, Representations and Narratives of the on-line Journal Quest. Issues in Contemporary Jewish History (http://www.quest-cdecjournal.it).
He has published several articles on leading Italian and International journals, among which Contemporanea, Passato e Presente, Italia Contemporanea, S-Nodi, The Journal of Conflict Studies, Israel Studies