Sede ufficiale: LARGO LUCIO LAZZARINO, 56122 PISA
Email: armando.trento@unipi.it
Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità postlaurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Sede ufficiale: LARGO LUCIO LAZZARINO, 56122 PISA
Email: armando.trento@unipi.it
Struttura: Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni
Settore scientifico-disciplinare: Architettura Tecnica CEAR-08/A
Insieme al percorso di alta formazione e all’impegno nella ricerca che continuo a coltivare in qualificati contesti nazionali e internazionali, ho ricevuto incarichi di ricerca, docenza e professionali nell’ambito dell'architettura e dell’edilizia con responsabilità progettuali e gestionali, in particolare per interventi di riqualificazione su edifici di rilevante interesse storico.
Motivato da una naturale attitudine per l'unità tra teoria e prassi, sono specializzato nella rappresentazione strutturata della conoscenza tecnica per l’ingegnerizzazione del progetto, orientata allo sviluppo di soluzioni innovative.
Con il supporto di una rete multidisciplinare, composta da consulenti e ricercatori afferenti a diversi domini specialistici, sono in grado di sviluppare analisi integrate per ragionare più consapevolmente sulle entità del progetto, e per organizzare attori, attività e risorse in modo più efficace.