Antonio Marchetti

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

DETTAGLI PERSONALI
Data di nascita: 1 Maggio 1960
Luogo di nascita: Pisa - Italy
Nazionalità: Italiana

ISTRUZIONE

1979 Istituto Tecnico per Geometri “C. Marchesi”di Pisa
Maturità Scuola Superiore (votazione 56/60)

1988 Università degli Studi di Pisa
Laurea in Ingegneria Aeronautica (votazione 110/110)
Tesi finale: Indagine Sperimentale sull’interferenza tra superfici portanti
(prove sperimentali condotte presso la galleria del vento del Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale della facoltà di Ingegneria di Pisa)

LINGUE STRANIERE

- Inglese: buona conoscenza per scritto e parlato

CONOSCENZE TECNICHE SPECIFICHE

• Conoscenza delle tecniche di programmazione su computer
• Familiarità con tecniche di sviluppo di motori a combustione interna e ottimizzazione di emissioni e prestazioni
• Utilizzo di programmi di simulazione su computer in ambito motori a combustione interna
• Ottima conoscenza delle strumentazioni di prova motori (banchi prova, rilievo di grandezze tipiche, programmazione automatica, ....)
• Conoscenza approfondita dei principali sistemi operativi e relativi pacchetti per Personal Computer (Windows, MacIntosh, UNIX, Excel, Word., Access)
• Linguaggi di programmazione: Fortran, Basic

ESPERIENZE DI LAVORO

Marzo 1988
Giugno 1990 TRAST s.r.l. (Teoria e Ricerca per Applicazioni Scientifiche e Tecniche)
(società di consulenza con sede in Pisa: responsabile Prof. Attilio Salvetti della facoltà di Ingegneria Aeronautica)
 Sviluppo di software con linguaggio Fortran in ambito aeronautico: valutazione caratteristiche aerodinamiche di velivoli ad alte prestazioni; ottimizzazione aerodinamica in funzione dei dati di missione del velivolo; disegno ed ottimizzazione delle superfici di controllo e delle prese d’aria di velivoli supersonici.
 Verifiche strutturali su elementi di aereo con particolare riguardo ai fenomeni di fatica e frattura
 Implementazione presso clienti (Aermacchi, Aeritalia) dei software sviluppati ed istruzione al personale sull’utilizzo.

Luglio 1990
Luglio 1991 TONCELLI CUCINE s.r.l.
(azienda di produzione sistemi di arredamento con sede in Peccioli – PI)
 Responsabile in area produzione
 Gestione del magazzino e scorte
 Coordinatore per l’implementazione di sistemi automatici per la gestione degli ordini e delle spedizioni.


Settembre 1991
Ad oggi Piaggio Veicoli Europei SpA - Pontedera (Pisa)
(azienda di progettazione e produzioni veicoli a 2, 3 e 4 ruote, leader in ambito internazionale)
 Sett. 1991 – Mar. 1997 Sviluppo motori a combustione interna con ciclo 4T (benzina e Diesel) per scooter e veicoli da trasporto, in ambito Sviluppo e Sperimentazione.
 pianificazione costi/tempi di sviluppo, coordinamento e gestione delle fasi di prova sia dei motori al banco, sia dei motori su veicolo (prove di messa a punto e di affidabilità)
 verifica in ambito produzione della rispondenza del prodotto al progetto
 responsabile di progetto per l’applicazione su veicolo da trasporto di un motore prodotto in Estremo Oriente (contatti col fornitore, pianificazione prove, verifica qualità prodotto/processo)

 Apr. 1997 – Gen. 2000 Responsabile in ambito produzione della Sala Prova Motori di Serie (n° 22 banchi prova, n° 75 addetti):
 controllo qualità del prodotto tramite prove al 100% o a campione; verifica azioni di recupero relative a inconvenienti e/o non conformità
 interfaccia con Engineering e con responsabile di produzione.
 Feb. 2000 – ad oggi: Responsabile Sperimentazione Motori e Costruzioni Prototipi per i prodotti del Gruppo (Piaggio, Aprilia, Guzzi)
 Coordinatore, in ambito Sviluppo Motori, delle attività di pianificazione, prototipazione, test di sviluppo messa a punto ed invio in produzione dei nuovi prodotti.
 Organizzazione e coordinamento delle attività di prova al banco motore, su