PERCORSO FORMATIVO
ha svolto attività di ricerca e ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Automazione e Robotica Industriale VIII ciclo il 14.05.1998 con tesi sulla Pianificazione flessibile della produzione;
ha conseguito la Laurea in Scienze dellInformazione il 16.07.1993;
ha conseguito il Diploma di Perito Tecnico Industriale con indirizzo Elettrotecnica nel luglio 1983.
QUALIFICHE RICOPERTE
preposto del Laboratorio di Metrologia del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale
referente della Rete Infrastrutturale per il Dipartimento di afferenza.
ATTIVITÀ DI RICERCA
Membro del gruppo di ricerca relativo alla metrologia delle superfici lavorate. Pubblicazioni indicizzate ISI e SCOPUS si veda: Pubblicazioni in UNIMAP
Membro del gruppo di ricerca relativo alla pianificazione e scheduling dei processi negli impianti FMS. Pubblicazioni indicizzate ISI e SCOPUS: si veda Pubblicazioni in UNIMAP
PARTECIPAZIONE A PROGETTI E ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI RICERCA
Partecipazione al lavoro cooperativo in ambito CIRP coordinato dal Prof. Leonardo De Chiffre e denominato CIRP Interlaboratory Comparison of Coordinate Measuring Machines using an Optomechanical Hole Plate.
Partecipazione alla progettazione e allo sviluppo nell'ambito del Bando del progetto di ricerca con revisione scientifica nazionale istituito con Legge n.598/94 della Regione Campania, art. 111 Autorizzazione interventi per la ricerca industriale e per lo sviluppo competitivo.
Partecipazione con Borsa di Studio conferita dal Direttore del Consorzio Universitario di Ingegneria della Qualità (Qualital) al progetto di ricerca "Sistema di Saldatura Antropomorfo nellambito del Programma Nazionale di Ricerca SPI, TEMA 5 (anno 1999
Attribuzione dellincarico di ricerca da parte dellUniversità degli Studi di Pisa approvato dal Consiglio di Amministrazione con delibera 931 del 13.07.1994 e denominato: Realizzazione di un sistema software per lo scambio bidirezionale di informazioni tra il robot mobile e le varie stazioni di arrivo. Istituto Tecnologia Meccanica.
Attribuzione dellincarico di ricerca della durata di 4 mesi da parte del Dipartimento di Meccanica e Tecnologia Industriale dellUniversità degli Studi di Firenze, denominato: Collaborazione alla stesura di un pacchetto di programmi per elaboratore PC IBM per la determinazione di alcuni errori di cilindricità.
PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ED INGEGNERIZZAZIONE DEL PRODOTTO
Partecipazione al programma di ricerca fra il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dellUniversità di Pisa e la società Breton s.p.a. denominato: "Applicazione del Riflettometro brevettato sviluppato dal dipartimento su impianti e macchine di lucidatura Breton per pietre naturali e composite.
Partecipazione al programma di ricerca denominato Progettazione e sviluppo di dispositivi e metodologie per il montaggio e smontaggio automatico di attrezzature portapezzo tra il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione dellUniversità di Pisa, e la Ferraioli & C. s.r.l.
PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE E ACCADEMIE
Membro dellEditorial Review Board della rivista internazionale Journal od Operations Management (JOM). Editore: Elsevier. ISSN: 0272-6963. Impact Factor 2012: 4.400
Membro dell'Associazione Italiana di Tecnologia Meccanica (AITEM)
FINANZIAMENTI RICEVUTI DAL LABORATORIO IN CUI E PREPOSTO
Aggiornamento fornito gratuitamente dell'intero sistema di controllo e del relativo software per una Macchina di Misura a Coordinate (CMM) da parte dell'azienda COORD3 s.r.l. di Bruzolo di Susa (TO)
INSEGNAMENTO PRESSO ATENEI E INCARICHI PROFESSIONALI DI INSEGNAMENTO
Contratto per prestazioni professionali di supporto allattività didattica per gli insegnamenti di riferimento Tecnologia Meccanica e Tecnologie Speciali, dei Corsi di Diploma in Ingegneria Logistica e della Produzione e Ingegneria Meccanica. AA 1