Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Struttura: Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
Settore scientifico-disciplinare: Glottologia e Linguistica GLOT-01/A
Modalità: a.a. 2024/2025 - II SEMESTRE Le lezioni di Linguistica Latina inizieranno regolarmente la prima settimana del II semestre, il giorno mercoledì 19 febbraio 2025, ore 12.00 (aula Curini B2). *** a.a. 2024/2025 - I SEMESTRE Le lezioni di Glottologia (triennale di Lingue) e di Filologia Celtica (magistrale di Linguistica e Traduzione; triennale di Lettere per mutuazione) inizieranno nella terza settimana del I semestre (lunedì 30.9.2024), seguendo, per ore e giorni, lorario generale delle lezioni. *** II SEMESTRE 2023/2024 - Glottologia (magistrale di Linguistica e Traduzione) La lezione di glottologia di lunedì 4.3.2024 non avrà luogo per sospensione della didattica indetta dall'ateneo. *** II SEMESTRE 2022/2023 Le lezioni di Linguistica Latina inizieranno regolarmente la prima settimana del II semestre, il giorno martedì 21 febbraio 2023. Si suggerisce di collegarsi alla relativa piattaforma Elearning (Moodle) già dalle prime lezioni, onde condividere materiale didattico. Si invita alla lettura, già in concomitanza con la prima lezione, di Vendryes 1918 "Les correspondences de vocabulaire entre lindo-iranien et litalo-celtique", MSL 20, 1918, pp. 265-285 (reperibile su Elearning) *** I SEMESTRE 2022/2023 Le lezioni di Glottologia e di Filologia Celtica inizieranno regolarmente nella terza settimana del I semestre (lunedì 3.10.22), seguendo, per ore e giorni, lorario generale delle lezioni del Dipartimento. *** II SEMESTRE 2021/2022 La lezione di Glottologia (magistrale Linguistica e Traduzione) di venerdì 29 aprile 2022 non avrà luogo a causa di impegno accademico fuori sede del docente. Le lezioni riprendono regolarmente il lunedì successivo. II SEMESTRE 2021/2022 Le lezioni di Glottologia (magistrale Linguistica e Traduzione) inizieranno regolarmente nella prima settimana del II semestre (21 febbraio 2022), seguendo, per ore e giorni, lorario generale delle lezioni del Dipartimento. Streaming: GLOTTOLOGIA [Linguistica e Traduzione] a.a. 21/22 1053L - LINK: https://teams.microsoft.com/l/channel/19vYYtBeh6bCnWhZFcur24yEVY8VpSHr8_zOGf9k_CmNI1thread.tacv2/Generale?groupId=ec5f5eb0-dddb-4016-8976-c427dc9e6ba8&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1 I SEMESTRE 2021/2022 Le lezioni di Glottologia e di Filologia Celtica inizieranno regolarmente nella seconda settimana del I semestre (27 settembre-1 ottobre 2021), seguendo, per ore e giorni, lorario generale delle lezioni del Dipartimento. *** II SEMESTRE 2020/2021 Le lezioni di Linguistica Latina di lunedì 15.3.21 e mercoledì 17.3.21 sono sospese, e riprenderanno regolarmente lunedì 22.3.21 Le lezioni di Linguistica Latina inizieranno regolarmente la prima settimana del II semestre, lunedì 15 febbraio 2021, e, salve modifiche in corso d'opera, proseguiranno come col seguente orario: lunedì 16-17.30, mercoledì 12-13.30. Il corso ha luogo sulla piattaforma microsoft Teams, raggiungibile tramite il sito Valutami, collegandosi con le proprie credenziali di studente unipi. Il link è comunque il seguente (salvi aggiustamenti logistici): https://teams.microsoft.com/l/team/194e02677e909a4963b21fef2c324b922ethread.tacv2/conversations?groupId=da0ef154-bdf8-4975-a862-a42db180bdb0&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1 Se si utilizza l'app web si raccomanda di utilizzare il browser google Chrome, sempre tramite le proprie credenziali di studente unipi (non tramite credenziali gmail etc.) *** I SEMESTRE 2020/2021 *** II SEMESTRE 2019/2020: La prossima lezione di Glottologia (magistrale Linguistica e Traduzione - docente: A. Nuti), vale a dire la prima dopo le vacanze di Pasqua, si terrà lunedì 27 aprile 2020 (con il solito orario: 14.15-15.45). *** A partire da lunedì prossimo, 16.3.20, le lezioni di Glottologia (magistrale Linguistica e Traduzione, docente: A. Nuti) si svolgeranno, come previsto, in via telematica, seguendo il normale orario lunedì - 14.15-15.45,
Luogo: Aule delle lezioni e successivamente studio del docente (via Santa Maria 36, p. III). In caso di necessità, è possibile il ricevimento a distanza nell'aula virtuale dell'insegnamento di Glottologia (triennale di Lingue e Letterature Straniere), sulla piattaforma microsoft Teams, al relativo link, raggiungibile tramite i siti di ateneo. https://teams.microsoft.com/l/team/19myK41Esfgtpq1Pbx4N-rW41-BiY4B8YTrtaoX5rA-oM1thread.tacv2/conversations?groupId=3a164a76-64bd-451a-9222-bafc0184042d&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1
Orario: Dopo le lezioni o su appuntamento (andrea.nuti@unipi.it).