Andrea Nacci

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Dirigente medico di I livello presso la U.O. Otorinolaringoiatria Audiologia Foniatria Universitaria dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana. Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa. Specializzazione con Lode in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Pisa. Master di II livello in Oncologia Cervico-Cefalica presso l’Università degli Studi di Torino con votazione: 110/110 e Lode, dignità di stampa della tesi e Menzione Onorevole da parte dell’Università di Torino. Perfezionato in Audiologia Forense presso l’Università di Firenze nel 2010. Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Pisa riconfermato negli anni dal 2003 al 2007. Borsista di studio presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Pisa 2008-2009. Cultore della materia in “otorinolaringoiatria” presso l’Università degli studi di Pisa per il triennio accademico 2002-2005 e 2005-2008. Cultore della materia in “med/31 otorinolaringoiatria” presso l’Università degli Studi di Pisa per il Corso di Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi dentaria per il triennio accademico 2004-2007.
Docente al Master di Deglutologia presso l’Università di Pisa dal 2007 ad oggi.
Cultore della materia in "med/31" dal 2016 per il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e di Logopedia.
Attualmente docente al Corso di Laurea in Logopedia, al Corso di Laurea in Tecniche Audioprotesiche.
Attualmente docente alla Scuola di Specializzazione in Audiologia e Foniatria e alla Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria.
Docente e Chairman a corsi e congressi nazionali ed internazionali.
Responsabile scientifico di congressi nazionali.
Revisore di riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
Pubblicazioni in extenso su riviste nazionali ed internazionali, atti in congressi nazionali ed internazionali, capitoli di libri e monografie: oltre 170 di cui 70 dotate di impact factor e/o di index. Coautore di 4 Road Book.
Relazioni, Tavole Rotonde e Comunicazioni a corsi e congressi nazionali ed internazionali: circa 290, di cui oltre 190 in qualità di relatore. Partecipazioni a corsi di aggiornamento, congressi nazionali ed internazionali.
Dall'Ottobre 2018 Revisore dei Conti della GISD (Gruppo Italiano di Studio sulla Disfagia). Dal Gennaio 2018 al Giugno 2019 Segretario-Tesoriere della Società Italiana di Foniatria e Logopedia (SIFEL). Dal Giugno 2019 al 2021 Consigliere della Società Italiana di Foniatria e Logopedia (SIFEL).
Abilitato dal 09/04/2018 a ricoprire ruolo di Professore di 2° fascia nel SSD MED 32 (art. 16, comma 1, Legge 240/10) da Concorso Abilitazione Scientifica Nazionale. Abilitazione valida fino al 09/04/2028.

Didattica



Ricevimento

Modalità: Il ricevimento dovrà essere concordato con il sottoscritto tramite mail in funzione dell'attività assistenziale e formativa

Luogo: Ospedale Cisanello Percorso Arancione area F (Ex Edificio 30A) piano seminterrato

Orario: 11.30-13:00