Alessandro Celi

Sede ufficiale: VIA SAVI 10, 56126 PISA

Email: alessandro.celi@unipi.it

Telefono: 050996946

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'Area Critica

Settore scientifico-disciplinare: Malattie dell'Apparato Respiratorio MEDS-07/A

Curriculum studiorum

1981 - Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Pisa
1984 - Specializzazione in malattie dell’apparato respiratorio (Università di Pisa)
1987-1991 Research Fellowship, New England Medical Center and Tufts University School of Medicine, Boston, MA (USA)
1991 Dottorato di Ricerca in fisiopatologia cardio-respiratoria (Università di Roma)


Attività assistenziale
Il prof. Celi ha sempre dedicato la propria attività assistenziale all’ambito delle malattie dell’apparato respiratorio.

Attività didattica
Il prof.Celi è o è stato titolare, presso l’Università di Pisa, dell’insegnamento di malattie dell’apparato respiratorio nei corsi di laurea in dietisitica, tecniche della prevenzione ambientale negli ambienti di lavoro, tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare. E’ contitolare dell’insegnamento di malattie dell’apparato respiratorio nell’ambito del corso integrato patologia sistematica 4 per i corso di laurea in medicina e chirurgia. E’ docente presso la scuola di specializzazione in malattie dell’apparato respiratorio.
Oltre all’attività di didattica frontale si è sempre dedicato all’insegnamento agli studenti e agli specialisti in formazione nel corso delle attività di tirocinio e più generalmente nell’ambito della attività assistenziale quotidiana.

Attività di ricerca
Il prof. Celi ha svolto sia attività di ricerca clinica che di ricerca di base. Ha iniziato l’attività di ricerca di base nel corso di una research fellowship svolta nel periodo 1987-1991 presso la Tufts University di Boston (MA; USA). Ha trascorso un anno sabbatico presso i laboratori di ricerca per lo studio della trombosi dell’Università di Harvard nel periodo 2001-2002. La sua attività di ricerca di base è incentrata sullo studio dei rapporti meccanicistici tra infiammazione e trombosi. Negli ultimi anni si è dedicato in modo particolare allo studio delle vescicole extracellulari nell’ambito dei meccanismi patogenetici delle malattie respiratorie.
Ha svolto e svolge attività di ricerca clinica spontanea in particolare nell’ambito dell’asma bronchiale e del tromboembolismo venoso.
E’ stato/è investigatore principale per numerosi studi clinici finanziati da aziende farmaceutiche internazionali.
E’ stato responsabile di unità di ricerca per progetti finanziati dal Ministero Italiano per l’Università e la Ricerca.

E’ assistant editor per la rivista Internal and Emergency Medicine
E’ membro attivo della European Respiratory Society e della Società Italiana di Pneumologia
E’ socio fondatore e membro attivo della Società Italiana per lo studio delle vescicole extracellulari
Svolge attività di revisione per numerose riviste scientifiche


Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Il docente riceve su appuntamento concordato via e-mail o telefonicamente.

Ricerca

Pubblicazioni