Alessandro Breccia

Sede ufficiale: VIA SERAFINI, 3, 56126 PISA

Email: alessandro.breccia@unipi.it

Telefono: 050 2212407

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Scienze Politiche

Settore scientifico-disciplinare: Storia delle Istituzioni Politiche GSPS-03/B

Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia e sociologia della modernità presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pisa. Presso la medesima Facoltà, poi Dipartimento di Scienze Politiche, è stato titolare di vari assegni di ricerca, di borse post-doc, infine ricercatore a tempo determinato.

Dopo essersi dedicato alla storia dei ceti dirigenti e funzionariali nella Toscana preunitaria (Fedeli servitori. Le onorate carriere dei Giorgini nella Toscana dell’Ottocento, 2006) ha concentrato la propria attenzione sulla storia dell’istituzione universitaria tra Otto e Novecento. In linea con tale indirizzo di ricerca, è stato autore di alcuni saggi sulle vicende del Sessantotto (Le istituzioni universitarie e il Sessantotto, 2013). Insieme al prof. Luca Baldissara ha coordinato nel biennio 2017-2018 le attività scientifiche promosse dall’Università di Pisa in occasione del cinquantesimo anniversario del 1968, su tutte il convegno scientifico internazionale Il Sessantotto nella Storia (2018). Insieme al prof. Giovanni Focardi (Università di Padova) coordina il gruppo di ricerca interuniversitario sulla storia dell’istituzione prefettizia nel “Lungo Sessantotto” (1968-1973), costituitosi a Pisa il 29 novembre 2018.

Ha infine realizzato studi sui temi dell’educazione popolare e della democrazia partecipativa nel Novecento (Cultura popolare e “ricostruzione civile”. L’Università popolare di Pisa e Aldo Capitini (1945-1949), in «Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche» (XVII/ 2010)) e della Resistenza (A. Breccia – E. Minuto, Carrara città “sospesa”. L’azione delle forze antifasciste prima della Liberazione (1944-1945), in «Annali della Fondazione Ugo La Malfa» (XXV/ 2010)).

È membro del Comitato di redazione della rivista scientifica "Annali di Storia delle Università Italiane".

È membro del Consiglio direttivo del CISUI (Centro Interuniversitario per la Storia delle Università Italiane), del Consiglio direttivo della Società Toscana per la Storia del Risorgimento, del Comitato scientifico della Biblioteca “Franco Serantini”.


Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: Dipartimento di Scienze Politiche (v. Serafini, 3 - Pisa)

Orario: Mercoledì, ore 15

Ricerca

Pubblicazioni