Posizione attuale: Ricercatore universitario per il SSD AGR/16 (Microbiologia Agraria) presso il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-ambientali dellUniversità di Pisa.
Biografia: Mi sono laureata (con votazione di 110/110 e lode) in Scienze Biologiche presso lUniversità di Pisa nel 1993, occupandomi di tematiche inerenti il differenziamento cellulare e la riprogrammazione genomica in cellule vegetali utilizzando metodi citologici, molecolari e di coltura in vitro. Nel 1998 ho conseguito il Perfezionamento in Agraria - titolo equipollente al Dottorato di Ricerca - presso la Scuola Superiore S. Anna di Pisa, affrontando tematiche relative al miglioramento delle specie vegetali attraverso la trasformazione genetica mediata da Agrobacterium tumefaciens. Dopo il Perfezionamento ho usufruito di borse di studio post-doc rilasciate dalla Fondazione Buzzati Traverso e dalla Scuola Superiore S. Anna.
La produzione di piante transgeniche con elevati livelli di proteine antifungine ha portato ad ampliare il mio campo di interesse verso i microorganismi del suolo, e dal 2001 ho iniziato a studiare limpatto delle piante transgeniche sui funghi micorrizici arbuscolari (AM), organismi chiave nel funzionamento degli ecosistemi, usufruendo di una borsa di studio del Centro per lo Studio della Microbiologia del Suolo del CNR di Pisa. Successivamente ho studiato la diversità dei funghi AM in diverse condizioni ambientali e la loro biologia in rapporto alla specificità dospite. L'attivita' di ricerca è stata svolta nell'ambito di progetti di ricerca nazionali ed internazionali, usufruendo di numerosi contratti, borse di studio e assegni di ricerca rilasciati dallUniversità di Pisa. Per due anni inoltre, dal 2005 al 2006 ho svolto ricerche biotecnologiche industriali per il miglioramento genetico di Saccharomyces cerevisiae produttore di molecole di interesse farmaceutico. Dal 2011 sono ricercatore universitario per il SSD AGR16 (Microbiologia Agraria).
Attività didattica
Dal 1994 al 2000 ho svolto attività di supporto alla didattica per il corso Cellule somatiche e rigenerazione di vegetali nellambito della Scuola di specializzazione in Biotecnologie Vegetali dellUniversità di Pisa. Dal 2006 al 2009 ho collaborato al corso Biotecnologie Microbiche nellambito del corso di laurea in Biotecnologie Agroindustriali della Facoltà di Agraria di Pisa. Dalla.a. 2011-2012 sono titolare del corso Microbiologia e fertilità biologica del suolo nellambito del corso di laurea in Produzioni Agro-alimentari e Gestione degli Agro-ecosistemi del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-ambientali dellUniversità di Pisa.
Attività di ricerca
Studio del differenziamento cellulare e della riprogrammazione genomica in cellule vegetali.
Miglioramento genetico delle specie vegetali mediante lutilizzo di approcci biotecnologici (coltura in vitro ed ingegneria genetica).
Impatto di piante geneticamente modificate sui microrganismi del suolo.
Uso di metodi molecolari per la tracciabilità dei funghi micorrizici arbuscolari.
Tassonomia e diversità molecolare dei funghi micorrizici arbuscolari in diverse condizioni ambientali.
Conservazione in situ della biodiversità dei funghi micorrizici arbuscolari.
Basi cellulari e molecolari della specificità dospite nei Glomeromycota.
Sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali ISI/JCR nel settore della Genetica vegetale e della Microbiologia del Suolo.
Svolgo attività di referee per le riviste scientifiche: Applied and Environmental Microbiology, Biology and Fertility of Soils, Plant and Soil, Ecotoxicology, Agrochimica.