Alessandra Lischi

Profilo

Ruolo: Docente Esterno


Alessandra Lischi (Pisa, 1951) è professore ordinario in Cinema, Televisione e Fotografia all’Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del sapere) ed è stata per sei anni Presidente del corso di laurea triennale in “Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione”. Insegna “Storia della radio, della TV e delle arti elettroniche” e “Teorie della TV, della videoarte e del multimediale” Ha pubblicato libri, saggi, articoli e cataloghi sull’arte e le nuove tecnologie, le arti elettroniche, il cinema e il video sperimentale e la produzione non narrativa, Su questi temi ha svolto conferenze in istituzioni culturali, musei e Università di in vari paesi del mondo. Fra le pubblicazioni, la prima antologia italiana sulla video arte (curata con R.Albertini) Metamorfosi della visione, ETS Pisa 1988; Il respiro del tempo. Cinema e video di Robert Cahen, 1991, nuova edizione con DVD 2009; cine ma video, 1996; Visioni elettroniche, Scuola Nazionale di Cinema, Roma 2001; Il linguaggio del video, Carocci, Roma 2005; con Silvia Moretti ha curato il libro Gianni Toti, o della poetronica, ETS, Pisa 2012.lHa ideato a Pisa la manifestazione "Ondavideo-Suoni e immagini del futuro", e codirige a Milano "Invideo-mostra internazionale di video e cinema oltre", il cui archivio di videoarte è uno dei più importanti in Europa.

Didattica



Ricevimento

Modalità: Ricevimenti Il ricevimento studenti si svolge su appuntamento.

Luogo: Via Trieste 40, Polo Guidotti, secondo piano, ufficio 43

Orario: vedi sotto

Ricerca

Pubblicazioni