Carriera accademica ed attività didattiche in Italia
7 aprile del 1981 Laurea in Giurisprudenza con la votazione di 110/110 e lode, presso lUniversità La Sapienza di Roma.
Anni 1986 1989: corso di Dottorato di ricerca in diritto romano, presso lUniversità di Roma La Sapienza.Nel 1990: titolo di Dottore di ricerca.
Anni 1987 1998: ricercatore di diritto romano presso il Dipartimento di Storia e Teoria del diritto dellUniversità di Roma Tor Vergata.
Anni 1998-2000: professore Associato di Diritto romano presso il Dipartimento di Diritto Privato Ugo Natoli dellUniversità di Pisa, SSD IUS/18.
Dal 1 novembre 2000 professore Ordinario presso il medesimo Dipartimento.
Dal settembre 2012 è Direttore vicario del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa, delegato alle attività didattiche e ai rapporti con gli studenti.
È componente del Collegio dei docenti dei seguenti Dottorati: Diritto Europeo e Transnazionale. Diritto di leggi e Diritto giurisprudenziale negli ordinamenti giuridici occidentali (Università di Siena); Sistema giuridico romanistico (Università di Roma Tor Vergata) e Diritto Comparato (Università di Palermo).
È componente del Comitato scientifico della rivista Teoria e Storia del diritto privato dal 2008 e della rivista Roma e America. Diritto romano comune dal 2012.
È componente del Consiglio Direttivo della Scuola di specializzazione delle Professioni Legali presso lUniversità di Pisa.
Dirige dal 2003 lUR locale di Pisa nellambito del Progetto PRIN per la traduzione in italiano dei Digesta di Giustiniano, finanziato negli anni 2003, 2005, 2007 e 2009.
È responsabile scientifico degli Accordi internazionali con la Pontificia Universidad Católica di Lima (Perù) dal 2002, con la Escuela Libre de Derecho di Città del Messico dal 2003, con la Law School dell'Università di Xiamen dal 2013.
È stato coordinatore della terza Investigación conjunta tra la Facoltà di Giurisprudenza dellUniversità di Pisa e la Escuela Libnre de Derecho di Città del Messico sul tema de La responsabilità del giudice, del pubblico funzionario e del professionista.
Attività didattiche allestero
Anni 1998- 2011
- Corso di lezioni di diritto privato romano di 12 ore presso lUniversidad Católica de Santa María ad Arequipa (Perù);
- Corso di lezioni di Fondamenti del diritto europeo di 10 ore presso la Escuela Libre de Derecho di Città del Messico;
- seminari e conferenze di Diritto romano pubblico e privato e di Fondamenti di diritto europeo presso le seguenti Università dellAmerica Latina: Católica de Santa María di Arequipa (Perù), Nazionale di San Augustin di Arequipa (Perù); Externado de Colombia, Bogotà Católica del Perù di Lima; Panamericana di Città del Messico; Escuela Libre del Derecho di Città del Messico; Católica de Valparaíso, Universidad de Concepción e Universidad de Santiago del Chile;
- seminari e conferenze di Diritto romano pubblico e privato e Fondamenti di diritto europeo presso le seguenti Università dellEuropa: Stettino, Olsztyn, Bialystok, Budapest, Szeged, Salisburgo, Jaén, Madrid, Paris II Panthéon Assas, Salamanca.
- seminari e conferenze di diritto romano pubblico e privato e di Fondamenti di diritto europeo presso le seguenti Università della Cina: Università della Cina di Scienze politiche e giurisprudenza di Pechino, Centro meridionale di economia e giurisprudenza di Wuhan, di Xiamen.
PUBBLICAZIONI
Monografie, manuali e parti di libri:
- Colonie romane e latine nel V e IV secolo a.C., in Legge e società nella repubblica romana, a cura di F. Serrao, volume II, ed. Jovene, Napoli 1989 (edito nel 2000).
Mensam exercere. Studi sullimpresa finanziaria romana II sec. a.C. metà del III sec. d.C., ed. Jovene, Napoli 1991.
Il trionfo della storia costituzionale romana dalle origini della repubblica ad Augusto, ed. Giuffrè, Milano 1996.
Lezioni di diritto commerciale romano, ed. Giappichelli, Torino 2002, capitoli 1-5 della parte II.
- Profili giu