Adanella Rossi

Sede ufficiale: VIA DEL BORGHETTO, 80, 56124 PISA

Email: adanella.rossi@unipi.it

Telefono: 050 2218985

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali

Settore scientifico-disciplinare: Economia Agraria, Alimentare ed Estimo Rurale AGRI-01/A

Percorso formativo
Laurea in Scienze Agrarie: Università di Pisa (1989), 110 e lode
Master in Economia del Sistema Agroalimentare: SMEA – Univ. Cattolica di Piacenza (1991)
Dottorato di ricerca in Economia e Politica Agraria: Univ. di Bologna (c/o Univ. di Pisa, Washington State University (WA, USA) (1994)
Borsa post-dottorato in economia agraria (1997-1998)

Posizione professionale ed attività attuali
Ricercatore confermato presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali di Pisa.
Attività di collaborazione alla docenza universitaria in corsi di sviluppo rurale sostenibile, economia e marketing, sviluppo sostenibile dell’agricoltura (dal 1994). Dal 2009 al 2013 docenza nei corsi di:
• Marketing e comunicazione, per i Corsi di studi di Biotecnologie agroindustriali e Scienze erboristiche
• Economia agraria, marketing e principi di estimo, per il Corso di studi di Gestione del verde urbano e del paesaggio
Attività di docenza nell'ambito di master universitari, in Italia (Università di Pisa) e all’estero (Università di Cordoba, Spagna) (dal 2005)
Attività di docenza nell'ambito di corsi formazione professionale (dal 1992)

Affiliazioni
• Società Italiana di Economia Agraria (SIDEA)
• European Research Group (ERG) - International Network on Localised Agrifood Systems (SYAL)
• Laboratorio di Studi rurali “Sismondi”

Attività di ricerca (2003-2011)
Adanella Rossi ha svolto attività di ricerca in diversi ambiti connessi allo sviluppo rurale, come le dinamiche evolutive del sistema agro-alimentare, il marketing dei prodotti agricoli, la governance nelle aree rurali, la comunicazione rurale, lo sviluppo sostenibile, i processi di innovazione. Nella sua attività recente ha approfondito tematiche relative alle nuove tendenze e alle strategie alternative nel sistema agro-alimentare, con particolare attenzione ai processi di ri-localizzazione dei circuiti alimentari.
Ha preso parte a diversi progetti di ricerca a livello europeo, nazionale e regionale, tra i quali:
• Transforming Rural Communication (TRUC) (coord. Prof. Gianluca Brunori) - Quality of Life and Management of Living Resources (QOL 2001) Accompanying Measure QLAM-2001-00025 (2001-2004).
• Marketing Sustainable Agriculture: An analysis of the potential role of new food supply chains in sustainable rural development" (SUS-CHAIN) (coord. Prof. Han Wiskerke) - FP5 – Quality of Life and Management of Living Resources (QLK5-CT-2002-01349) (2003-2006)
• Multifunctionality of activities, plurality of identities and new institutional arrangements" (MULTAGRI) (coord. Prof. Henke Renting) (2004-2005)
• Strenghtening Innovation Processes for Growth and Development (IN-SIGHT) (coord.: Prof. Jan Douwe Van der Ploeg) - VI Programma Quadro FP6-2005-SSP-5A (since 2006)
• Prodotti tipici, percezione di qualità nella filiera e opportunità di mercato, (coord. Prof. Donato Romano), Progetto regionale (finanziato da ARSIA - Regione Toscana) (2002-2005)
• Indagine sui circuiti brevi di produzione-consumo in Toscana (coord. Gianluca Brunori), Progetto regionale (finanziato da ARSIA - Regione Toscana) (2006-2007)
• Monitoraggio sui circuiti brevi di produzione-consumo in Toscana (coord. Dr. Adanella Rossi) Progetto regionale (finanziato da ARSIA - Regione Toscana) (2007-2008; 2010-2011)
• Monitoraggio sui Gruppi di Acquisto Solidale in Toscana (coord. Dr. Adanella Rossi) (2008-2009)
• Agricultural Knowledge Systems in Transition: Towards a more effective and efficient Support of Learning and Innovation Networks for Sustainable Agriculture (SOLINSA) (Co-ordinator: Dr. Christine Rudmann) - KBBE.2010.1.4-04 Knowledge systems for farming in the context of sustainable rural development (2011-2013)
• Knowledge brokerage to promote sustainable food consumption and production: linking scientists, policymakers and civil society organizations (FOODLINKS) (Coordinator: Prof. dr. Han Wiskerke) - ENV.2010.4.2.3-3 (2011-2013)

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: MERCOLEDì, ORE 9-10

Ricerca

Pubblicazioni