Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Nei suoi quasi settecento anni di vita l’Università di Pisa ha raccolto nei suoi 10 musei, a scopo didattico o di studio, un vasto e variegato patrimonio storico, scientifico e artistico.
Nove musei si trovano nella città di Pisa e costituiscono il Sistema Museale di Ateneo. Il Museo di Storia Naturale si trova a Calci ed è un centro autonomo di Ateneo.
Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa è uno dei più antichi musei al mondo. Nato alla fine del XVI secolo come “Galleria” annessa al Giardino dei Semplici di Pisa (l’attuale Orto Botanico), il Museo ha sede presso la suggestiva Certosa di Pisa a Calci.
Vai al sito del Sistema Museale di Ateneo.