Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
La Fondazione “Borsa di Studio Giovanni e Iva Cantini” conferisce borse di studio a studenti meritevoli in ingegneria elettronica o ingegneria meccanica, preferibilmente nativi del Comune di Pomarance o di Cecina.
È stata istituita in data 06.11.1946, ed ha acquisito la personalità giuridica con D.P.R. n. 1812 del 24.12.1951 e successivamente con Decreto Prefettizio n. 1054/08 del 27.11.2008.
Lo Statuto della Fondazione è in fase di revisione.
Il Consiglio di Amministrazione è composto da (ne fanno parte coloro che rivestono la carica pro-tempore):
Presidente – Delegato per I Rapporti con il Territorio – Professor Marco Macchia;
Sindaco del Comune di Pisa (o un suo delegato) – Michele Conti;
Sindaco del Comune di Pomarance (o un suo delegato) – Ilaria Bacci;
Sindaco del Comune di Cecina (o un suo delegato) – Samuele Lippi.
Presidente della Scuola di Ingegneria – prof. Gabriele Pannocchia
Revisore dei conti
dott. ssa Tiziana Cosci
Segretario
dott.ssa Roberta Filidei
Università di Pisa
T. 050-2212136
e-mail protocollo@pec.unipi.it
indirizzo Lungarno Pacinotti n. 43 - Pisa (PI)