Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
La delegata per la qualità si occupa della valorizzazione della cultura della qualità di Ateneo e del coordinamento fra le figure istituzionali coinvolte nella gestione della qualità, ivi inclusi i rapporti con ANVUR ai fini delle procedure di accreditamento.
roberta.moruzzo@unipi.it
La professoressa Roberta Moruzzo è professoressa associata di Economia ed estimo rurale al Dipartimento di Scienze veterinarie.
Nata a Sarzana (SP) nel 1967, la professoressa Roberta Moruzzo si è laureata in Scienze della Produzione Animale, presso l’Università di Pisa, con la votazione di 110/110 e lode, in data 18/12/1992 e ha conseguito il titolo di Master in Economia del Sistema Agro-Alimentare, presso la SMEA (Scuola di Specializzazione e Master in economia del Sistema Agro-Alimentare) di Cremona nel 1994.
Nel 1995 è diventata ricercatore universitario a tempo indeterminato e nel 2021 professore associato nel settore scientifico disciplinare AGR/01 (Economia ed Estimo Rurale) presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa.
La professoressa Moruzzo dal 2000 svolge con continuità attività didattica. Attualmente è titolare dell’insegnamento di Estimo Rurale e Contabilità e dell’insegnamento di Tecniche di Auditing, Sistemi di Certificazione e Marketing nel Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali. Inoltre, svolge attività didattica in altri corsi di studio, oltre che in numerose scuole di specializzazione del Dipartimento di Scienze Veterinarie, in master universitari nazionali e internazionali.
I principali campi di ricerca della professoressa Moruzzo fanno riferimento ai seguenti temi:
Ha pubblicato oltre 60 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e nazionali e partecipato a vari congressi. Il numero di citazioni ricevute è superiore a 400 con H-index pari a 9 (al 2022). Partecipa a diversi progetti di ricerca locali (finanziati dal Piano di Sviluppo Rurale – PSR e dal POR FSE – Programma Operativo Regionale), nazionali (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR) ed europei (Horizon 2020, ERASMUS + K2 Capacity building in the field of Higher Education). Partecipa inoltre a Progetti di Ricerca di Ateneo.
Fa parte del Collegio di dottorato: Scienze Veterinarie sede amministrativa: Università di Pisa anno accademico di inizio 2020/2021 – ciclo 38‚ dal 01-11-2022 al 01-11-2023